Integrazione con BI: dashboard alimentari e alert
Testo completo dell'articolo
1) Perché un prodotto BI nel iGaming
Soluzioni dati: priorità per contenuti, pubblicità, bonus e routing dei pagamenti.
Controllo operativo: SLA giochi live, biglietteria, webhook, JP/tornei.
RG/Compilation: segnali di arresto e rendicontazione «dalla scatola».
Un unico linguaggio metrico, dal CEO all'operatore del tavolo, sono le uniche definizioni.
2) Architettura di integrazione: dagli eventi al pannello
OLTP/eventi (Kafka, Webhooks, CDC)
│
├─Lakehouse Bronze (raw, append-only)
├─Silver (clean, dedup, SCD2, masking PII)
└─Gold (marzo-fatti e misurazioni) ──BI semantic layer (LookML/dbt metrics/semantic models)
└─Dashbordy/Alerty/Embedded BIFormati Lakehouse: Delta/Iceberg/Hudi; file Parket, compagine di piccole dimensioni.
Semantic layer: definizioni di metriche unificate (LookML, dbt Metrics, MetricFlow).
Canali di aggiornamento:- Real-time - Live SLA, biglietteria, webhook, alert.
- Microbatchi (5-15 min) - scommesse/settlent, bonus, JP.
- T + 1 - rapporti PSP/banche/conformeback.
3) Vetrine standard Gold e dizionario metrico
Tabelle di dati (set minimo)
«fact _ bets» è una puntata/settlement (stake, win, RTP, in _ bonus, provider).
'fact _ wallet _ entries' - debiti/prestiti (reason, reference _ id, latency).
«fact _ payments» - depositi/conclusioni/rimborsi (method, PSP, success, cost).
«fact _ bonus _ wager» - rilascio, progresso, combustione.
«fact _ live _ sla» - latency/errori di tabella/show.
«fact _ jackpot» - contributi/trigger/pagamenti.
Misure
dim _ player (pseudo-ID, canali, geo, states RG senza PII), dim _ game, dim _ provider, dim _ psp, dim _ brand, dim _ region, dim _ data.
Scheda KPI (riferimento)
Monetizzazione: GGR/NGR, deposito-conversione, ARPU/ARPDAU, RTP per gioco/provider.
Pagamenti: success-rate su PSP/geo, p95 'authorize/capture', cost-per-success, refund/chargeback rate.
Operazioni: webhook-lag, queue/consumer lag, settle lag, errato-rate per codice.
Giochi live: uptime, fps/latency, errori di scrivania, riempimento.
Marketing: cohort retention/LTV, RE per campagne, bagni, tagli per canale/geo.
RG/AML: percentuale di scommesse bloccate, reality-check coverage, velocity-azioning.
Jackpot/Tournaments: contribution-rate, time-to-drop, prize distribution.
4) Dashboard alimentari (paroloni)
A. Piattaforma di salute (NOC/ore)
Mappa SLO: p95 autorizzazioni, settle-lag, webhook-lag, errore-rate (NTCR/Business).
Top degrado per regione/marchio/provider/PSP.
Trigger: breach SLO, altezza «IDEMPOTENCY _ MISMATCH», DLQ> 0.
B. «Denaro e pagamenti»
Vortice Deposit: intent→auth→3 - DS→capture→credit, conversione PSP/geo/metodo.
Costo transazione e «cost _ per _ success».
Reconciliation KPI: `match/timing/missing/amount_mismatch`.
C. Contenuti e RTP
GGR/RTP per gioco/provider/script, heatmap per dispositivi/geo/orologio.
Hit rate, sessione length, fasi bonus/surriscaldamento.
D. «Marketing e bonus»
Cohorts 1/7/30, progresso wager, break-even promo, canali di traffico.
Esperimenti A/B (metric guardrail e effetto).
E. «RG/Complaens»
Auto-esclusioni/limiti, reality-checks, velocity-flag, sunk-corrispondenze.
Pannelli regolatori a chiave con esportazione (PII-safe).
5) Alert: come rendere utili (non rumore)
Tipi
ALERT SLO: eccesso p95 latency/lag, errato-rate, spedizione di webhoot.
Alert aziendali: deformazione deposit success, aumento dei guasti 3-DS/AVS, fornitore/tavolo in degrado, outlier RTP.
Dati/SLA download: ritardi degli aggiornamenti delle vetrine, aumento della quota di mismatch sui controlli, watermark violations.
Regole e igiene
Guardrails: almeno 2 per incidente (ad esempio latency + error-rate).
Mailing: Slack/Teams, e-mail, PagerDuty; senza «tutti».
Raggruppamento alla radice del problema (PSP/Regione).
Runbook - Riferimento alla parte playbook/dashboard, owner e obiettivo SLO.
Auto-silenzio per i lavori programmati/cut-off (banche).
6) Real-time vs batch: quando cosa
Antipattern, «Tutto realtime». Costoso, rumoroso, instabile. Utilizzare il livello di freschezza per il valore della soluzione.
7) Incorporare BI nel prodotto (Embedded)
Approcci: iFrame/URL signed embedding, JS-SDK, API.
Controllo di accesso: row-level security (brand/region/player _ scope), JWT-clims, camuffamento parziale dei campi.
Pattern UX: mini-widget KPI, «drill-through» nella parte, pulsanti «creare il ticket dell'incidente».
Cash/quote: result-cache, predared extracts per vetrine pesanti.
8) Sicurezza e privacy
Isolante PII: singoli schemi/baguette; in BI - pseudo-ID, hashtag/token.
Residenza: divieto di lettura crociata-regionale; segmentazione per brand/region.
RBAC/ABAC: ruoli (exec/ops/finance/support/marketing), regole OPA.
Controllo (WORM) - Modifiche a metriche/dashboard, esportazioni di dati, disponibilità.
I segreti/chiavi sono KMS/Vault, SSO/OIDC + MFA.
9) Qualità e affidabilità dei dati per BI
Schemi, campi obbligatori, metriche semantiche.
Test DQ: unicità delle chiavi, integrità referenziale, intervalli, bilanciamento del portafoglio.
Watermarks, finestre di ritardo e ricalcoli incrementali.
Linea/catalogo: chi possiede, SLA freschezza, dipendenze vetrine.
Monitoraggio dei costi: richieste/scan byte, vetrine hot in DWH, freddo in Lake.
10) CI/CD per dashboard e metriche
Git-as-source: dashboard/esploratori/metriche nel repository (LookML/dbt/Superset YAML).
Anteprima/gelosia: sabbia/preview-ambiente, screen-test visivi.
Controllo compatibilità: test schema/metric breaking-changes.
Catalogo di release: versioni, changelog, deprecation/sunset per metriche.
11) SLO/SLI per BI
Freshness: vetrine gold in tempo (ad esempio p95-15 min; T + 1 rapporti ≤ 09:00 della regione).
Availability: console BI ≥ 99. 9%, embedded widget 99. 95%.
Performance: p95 tempo del render dei pannelli chiave 2-5 secondi
Data Quality: errore DQ della classe «ERRORE» = 0; «WARN» della soglia.
Alert Quality: precisione/recall alert (≥ 0. 7/0. 8 come punto di riferimento).
12) Assegno fogli
Piattaforma/dati
- Vetrine gold per denaro/pagamento/contenuto/RG/transazioni.
- Semantic layer con un'unica metrica GGR/NGR/retence/PCI-safe.
- Stream per SLA/cassa; Microbiatchi per le scommesse/bonus; T + 1 per PSP.
- Test DQ, watermarks e reprocess; linea e catalogo con SLA.
- RBAC/ABAC + PI-isolamento e residenza.
- Riassegnazione pannelli e mismatch-alert.
- CI/CD dei dashboard, invecchiando le metriche.
Prodotto/operazioni
- pannello NOC con SLO e «un clic nella parte».
- Vortice di pagamento e cost-per-success per PSP/geo.
- Monitoraggio live-SLA e alert di degrado.
- I pannelli di controllo RG/AML con l'esportazione di rapporti predefiniti.
- Embedded widget in adattatore/CRM, cache e quote.
13) Bandiere rosse (anti-pattern)
BI colpisce direttamente l'OLTP; niente Lakehouse/Gold.
Diversi team considerano GGR/NGR in modi diversi; niente semantic layer.
Vetrine senza watermarks e deducibili per due transazioni.
Il Real Time è dappertutto, anche se le soluzioni T + 1.
Nessun isolamento RBAC/PII; letture cross-regionali.
Dashboard a mano, senza versioning/gelosia.
Alert rumorosi senza guardia, «alert fatige».
14) Totale
L'integrazione con BI non è solo una bella grafica. Questa è una catena controllata: vetrine lakehouse e dizionario di metriche condivise, frequenza di aggiornamenti ragionevole, sicurezza e residenza rigorosa, alert che aiutano ad agire e non interferiscono. Costruendo semantic layer, monitoraggio SLO e CI/CD dei dashboard, si trasformano i dati in un vantaggio operativo: il prodotto accelera, i costi calano, gli incidenti vengono rilevati prima delle lamentele e il rapporto regolatorio viene raccolto senza «Excel manuali».
