WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Come i casinò ottengono la licenza

La licenza è l'autorizzazione del regolatore a lavorare sul mercato del gioco d'azzardo. Conferma che l'operatore ha proprietari e gestori trasparenti, protetti i dati e il denaro dei giocatori, i giochi sono onesti e testati e nel prodotto sono integrati strumenti di gioco responsabile. Il processo non si limita a «presentare un questionario e pagare una tariffa» - è un progetto di qualche mese con formazione legale, finanziaria e tecnica.


1) Definire il modello e la giurisdizione

B2C: accetta i depositi, conserva i portafogli dei giocatori, è responsabile dei pagamenti e Respontible Gambling.

B2B (fornitore/piattaforma/studio): fornisce giochi/piattaforma, non funziona con portafogli giocatori.

Quando si sceglie la giurisdizione, si guarda a:
  • Mercato e geo: dove hai intenzione di coinvolgere i giocatori (se hai bisogno di licenze locali).
  • Requisiti di capitale adequacy e garanzie: protezione dei depositi, trust/conti segregati, garanzie bancarie.
  • Velocità e costi delle licenze: tariffe, controllo, costi degli uffici/direttori locali.
  • Requisiti tecnici: laboratori di prova riconosciuti, certificazione RNG/giochi, requisiti di data center.
  • La reputazione del regolatore è il potere di vigilanza e la fiducia dei partner di pagamento/pubblicità.

2) Formazione aziendale

1. Giurisprudenza e struttura di proprietà. Beneficiari trasparenti, statuti, risoluzioni aziendali.

2. Key Persons e gli ufficiali della compliance. Abbiamo bisogno di ruoli titolari: ufficiale MLRO/AML, ufficiale RG, Data Protection Officer, direttore tecnico della piattaforma.

3. Criteri e procedure (SOps):
  • AML/CFT e KYC: identificazione, valutazione dei rischi, risorse, monitoraggio delle transazioni, elenchi delle sanzioni.
  • I limiti di deposito/tempo, auto-esclusione, raffreddamento, trigger comportamentali e interventi.
  • Fair & Safe Gaming: gestione degli incidenti, rimborsi, reclami/ADR, controllo dei bonus.
  • Sicurezza delle informazioni: controllo degli accessi, crittografia, backup, registrazione degli eventi.
  • 4. Finmodel e prova di resilienza. Budget, previsioni P & L/CF, riserva per obblighi, contratto con la banca/provider di pagamenti.

3) Tracciato tecnico e provider

Piattaforma (PAM): account, portafogli, limiti, rapporti, registro eventi, integrazione CUS/pagamenti.

Contenuti (giochi, casinò live) - contratti con provider e aggregatori; assicurarsi che abbiano le licenze B2B necessarie per la vostra giurisdizione.

RNG/giochi - certificati da laboratori riconosciuti (e. g., GLI, iTech, BMM, eCOGRA) e rapporti particolari per ogni timbro (paytable, versione, RTP).

Hosting/data center: conformità ai requisiti del regolatore (posizione, sicurezza fisica, logi, accesso ispettore).

Monitoraggio e rendicontazione: rapporti automatici GGR/NGR, registri di gioco responsabile, download per il regolatore.


4) Pacchetto di lancio: cosa viene richiesto di solito

Questionario dei beneficiari e delle persone chiave (passaporto, indirizzo, CV, informazioni di inappropriatezza, fonti di fondi).

Organizzazione e contratti con provider critici (pagamenti, hosting, KYC, contenuti).

Set di regole: AML/KYC, RG, reclami e ADR, bonus, sicurezza IT, incidenti, prenotazione, retenzion periodo di logi.

Documenti finanziari: business plan (1-3 anni), lettere/garanzie bancarie, capitale, assicurazione (se richiesto).

Descrizione tecnica della piattaforma: architettura, controllo delle versioni, deposito, anticollusione, anti-bot, gestione degli affiliati.

Contenuti UX: modelli T&C, regole di bonus, pagine di gioco responsabile, meccanica self-exclusion e limiti.


5) Esame di «fit & proper»

Il regolatore effettua due diligence sui proprietari e gestione chiave: reputazione aziendale, mancanza di criminalità/sanzioni, adeguatezza delle fonti di capitale, esperienza rilevante, conflitto di interessi. Spesso sono previste interviste/sondaggi ufficiali (in particolare AML/RG).


6) Controllo tecnico e certificazione

1. Controllo RNG/giochi - Conformità alla RTP dichiarata, correttezza delle tabelle dei pagamenti, elaborazione delle eccezioni.

2. Verifica integrazioni - Correttezza dei registri, dei report, dei limiti, dei trigger RG e dei registri AML.

3. Pentest/scan di vulnerabilità - su richiesta del regolatore o standard di hosting.

4. Controllo modifiche - Come vengono registrate le versioni del biglietto, chi approva le release, come i baghi vengono ritrattati.


7) Finanza, trust e protezione dei fondi clienti

Conti/trust segregati per player funds (il livello di protezione dipende dalla giurisdizione).

Garanzie bancarie/depositi per obblighi con giocatori e tasse.

Singoli registri di fondi non pagati congelati con KYC/AML, ecc.

Procedure di rimborso e tempi di pagamento, KPI e escalation.


8) Comunicazioni con il regolatore e pre-lounch

Domande/risposte sulla richiesta: preparare la matrice di risposte e il proprietario di ogni argomento (legale/tech/finance).

L'ambiente di prova per l'ispettore sono account demo, loghi, screening RG/AML thread.

Risoluzione condizionale - Eliminazione dei commenti, ripetizioni, pubblicazione di avvisi obbligatori e pagine legali.


9) Dopo la concessione della licenza: obblighi «per ogni giorno»

Rapporti regolari GGR/NGR, metriche RG, transazioni sospette, incidenti di sicurezza.

Completamento continuo: training del personale, revisione del rischio, verifiche regolamentari, rotazione delle chiavi di notifica.

Modifiche al prodotto: nuovi provider/giochi solo dopo la certificazione e (ove necessario) notifica al regolatore.

Marketing e affiliazioni: controllo dei creativi, divieto dei bonus ingannevoli, verifica dell'età.

Conservazione dei cassetti: timeout e accesso a un ispettore su richiesta.

Rischi di sanzioni: multe/sospensioni/revoca per violazioni AML/RG, ritardi nei pagamenti, mancata segnalazione.


10) Tempi e indicazioni (in sintesi)

Preparazione del pacchetto: 6-12 settimane (dipende dalla disponibilità delle politiche e dei contratti, velocità di riferimento e banche).

Considerazione: da 2-3 a 6 mesi + (valigette complesse - più a lungo).

Controlli/correzioni paralleli, 2-8 settimane.

Fatto: accelera la disponibilità di un provider di piattaforma esperto, giochi pre-certificati, la completezza delle prove KYC/AML e un modello finanziario comprensibile.


11) Errori tipici dei richiedenti

Beneficiario opaco/nominale.

Politici crudeli, «copipasta» senza trattamenti o responsabili.

Nessuna effettiva integrazione RG/AML: limiti su carta, ma non sul prodotto.

Fonti di fondi non confermate: non ci sono email bancarie o contratti o fonti di capitale.

Report debole: nessun caricamento per registro eventi, affiliati, bonus, rimborsi.

Marketing prematuro: traffico/PR prima della risoluzione è un rischio per la richiesta.


12) White-label, turnkey e alternative da zero

White-label: l'operatore opera sotto licenza di un contenitore (avvio rapido, meno controllo, dipendenza dal provider WL).

Turnkey (sponsor organizzativo) - Consente di preparare la propria licenza, l'infrastruttura e i processi in chiave.

Licenza B2C personalizzata: più lunga e costosa, ma migliora il controllo del prodotto e il margine.


13) Foglio di assegno breve prima del lancio

  • Giurisprudenza, beneficiari e key persons definiti e verificati.
  • I criteri AML/KYC, RG, IB, bonus, reclami non sono solo documenti, ma processi incorporati.
  • La piattaforma e i contenuti sono certificati, i provider sono con autorizzazioni B2B rilevanti.
  • L'hosting soddisfa i requisiti, i fogli e i rapporti sono disponibili.
  • Finanza: capitale, garanzie/segregazione, contratti con la banca e pagamenti.
  • Modelli di sito: T&C, politica di gioco responsabile, privacy, cookie, condizioni di bonus - pronti.
  • La «prova generale» interna dell'intervista con il regolatore (specialmente per gli ufficiali AML/RG).

14) Nota legale

Le regole variano per paese e vengono spesso aggiornate. Prima di iniziare, consultare un avvocato specializzato nella giurisdizione selezionata e verificare che sia necessaria una licenza locale separata per i mercati di destinazione (ad esempio, le singole province/stati).


Ottenere la licenza di casinò online è un progetto gestito ma completo: trasparenza aziendale, forte compagine (AML/KYC, Respontible Gambling), software e hosting certificati, garanzie finanziarie e disponibilità a rendicontare costantemente. Prima si raccoglie la prova del «sistema onesto» (processi, logi, contratti, certificati), più rapidamente si supera il controllo e più l'attività sarà sostenibile dopo l'avvio.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.