Licenze America Latina - Brasile, Perù, Colombia
Perché questi tre paesi
Brasile, Perù e Colombia sono i principali punti di ingresso in America Latina, ma i loro modelli variano. La Colombia è stata la prima a lanciare un sistema di embling online completo e rimane la più «risolta». Il Perù ha stabilito regole uniformi e sta aumentando attivamente i controlli. Il Brasile è il mercato più gettonato di tutta la regione, dove la vigilanza moderna si sta concentrando sui pagamenti e sulla pubblicità.
Brasile: scala + disciplina dei pagamenti
Chi regola? Federale (Dipartimento delle Finanze/Dipartimento dei Giochi). Gli stati sono importanti per l'infrastruttura terrestre, ma la verticale online è controllata dal centro.
Quello che è permesso.
Online: tassi fissi su sport ed eventi virtuali; la modalità consente anche i giochi di casinò presso gli operatori autorizzati.
Le attività offline dipendono dalle autorizzazioni locali e dalle singole cornici federali per lotterie/scherzi.
Licenza (ad alto livello).
Il richiedente mostra l'origine dei fondi e la struttura dei beneficiari (fit & proper).
La piattaforma e i contenuti sono sottoposti a RNG/RTP, controllo delle versioni, registri dei round/pagamenti, BCP/DR.
I processi locali relativi ai dati/supporto e i contratti con i provider di pagamento sono obbligatori.
Pagamenti e AML.
L'ecosistema nazionale di pagamento PIX è un must-have per la conversione locale.
KYC prima dell'output (spesso prima del gioco): verifica documentale dell'identità e dell'età.
KUT/tracciamento crittico quando utilizzato; segregazione dei fondi dei clienti e rapporti sugli incidenti.
Pubblicità e affiliati.
«18 +», divieto di mislead, restrizioni creative e sponsorizzazioni, T & C.
Attenzione separata al tono responsabile nelle trasmissioni di sport e digital inventario.
RG (Responsible Gambling).
Auto-esclusione e limiti (deposito/tasso/tempo), «cool-off».
Avvisi obbligatori, collegamenti di aiuto, apprendimento dello zapport.
A chi va bene. Grandi e medie marchi internazionali con una forte disciplina dei pagamenti e del marketing; Piattaforme B2B pronte per la distribuzione locale dei provider.
Perù: «Regole comuni e processi chiari»
Chi regola? Il regolatore centrale del turismo e del commercio estero (Mincetur) supervisiona il mercato online e parte dei processi offline.
Quello che è permesso.
Online: giochi di casinò, slot, scommesse - con licenza e contenuti certificati.
Offline: casinò e sale giochi per autorizzazioni; requisiti specifici per i parchi slot e le relative verifiche.
Licenza (ad alto livello).
Licenza diretta per gli operatori, autorizzazioni/registrazione separate per i fornitori di servizi critici (piattaforma/hosting/contenuti).
Certificazione RNG/RTP, controllo delle versioni dei bilanci, fogli invariati, atto di integrazione.
Rappresentanze locali/responsabili, contratti con provider di pagamento.
Pagamenti e AML.
KYC/AML e rapporti sulle operazioni sospette; disponibilità di metodi di pagamento locali (banche, portafogli).
Segregazione degli strumenti client e SLA di output.
Pubblicità e bonus.
Divieto di promesse ingannevoli, etichettatura rigorosa «18 +», condizioni di bonus trasparenti (vager, scadenze, contributi dei giochi).
RG.
Auto-esclusione, limiti, timeout, strumenti visibili nello studio; Linee telefoniche e unità di assistenza.
A chi va bene. Operatori in modalità stabile con costi di proprietà comprensibili e verifiche prevedibili Aggregatori B2B e studi di contenuti.
Colombia: «Prima, matura, prevedibile»
Chi regola? Coljuego è un regolatore e licenziatario nazionale (online e parte offline).
Quello che è permesso.
Online: giochi di casinò (inclusi slot, live), giochi sportivi, virtuali e desktop - presso operatori autorizzati.
Offline: casinò a terra e sale giochi su autorizzazioni locali e in coordinamento con Coljuego.
Licenza (ad alto livello).
Concessioni/licenze a termine fisso con obblighi di rendicontazione e pagamento allo Stato.
Certificazione piattaforma/contenuto, controllo delle versioni e registrazione, verifiche indipendenti.
Canali di supporto locali obbligatori e meccanismi di risoluzione delle controversie.
Pagamenti e AML.
I conti tramite i canali bancari e i provider locali; KYC prima dell'output, modelli di rischio, registro degli incidenti.
Segregazione dei mezzi e riconciliazione regolare con la relazione di Coljuego.
Pubblicità e affiliati.
«18 +», divieto di mislead, trasparente T&C; supervisione creativa e sponsorizzazione.
Requisiti per l'inserimento di avvisi e la limitazione del target ai gruppi vulnerabili.
RG.
Strumenti di auto-esclusione e limiti, contatti visibili, formazione del personale, KPI RG.
A chi va bene. A coloro che apprezzano le pratiche mature di supervisione, i rapporti sostenuti con le banche e le procedure chiare; Forti marchi B2C e fornitori B2B.
Confronto delle modalità - breve
Schede di gestione delle licenze (semplificate)
Brasile
1. Struttura & persone: fit & proper beneficiari e key-functions (Compliance, MLRO, InfoSec, RG).
2. Criteri: AML/KYC/KYT, RG, IB/privacy, IRP, BCP/DR; Formazione del personale.
3. Tecnica: certificazione della piattaforma/contenuto (RNG/RTP), controllo delle versioni, fogli invariati, monitoraggio delle anomalie.
4. Pagamenti: integrazione con PIX e provider locali, segregazione dei fondi.
5. Marketing: anti-mislead, 18 +, regole di sponsorizzazione.
6. Post-supervisione: rapporti, verifiche, ricettazione degli update.
Perù
1. Richiesta dell'operatore + (se necessario) registrazione dei fornitori critici B2B.
2. Certificazione dei contenuti e degli atti di integrazione, logi/telemetria.
3. Implementazione di strumenti RG e SLA di supporto/output.
4. Il lancio prevede rapporti periodici, pentestelle, controllo bonus/pubblicità.
Colombia
1. Il pacchetto per la concessione è la disponibilità, l'architettura, i contratti con i provider.
2. Corrispondenza alle versioni di Coljuego: RNG/RTP, controllo delle versioni, registri.
3. Configurazione dei pagamenti, KYC/KYT, segregazione dei fondi.
4. Avvia controlli regolari, rapporti, verifiche esterne.
Foglio di assegno dell'operatore (per tutti e tre)
- Beneficiari trasparenti, fonte di fondi confermata.
- Assegnati i responsabili locali.
- I criteri AML/KYC/KYT e RG funzionano nel prodotto (non «su carta»).
- Certificazione RNG/RTP, controllo delle versioni, round/pagamenti invariati.
- Pagamenti: metodi locali (in Brasile, PIX), segregazione dei fondi, SLA sulle conclusioni.
- Pubblicità: 18 +, anti-mislead, bonus trasparenti T&C, controllo degli affiliati.
- IRP/BCP, pentesti, registro degli incidenti e azioni correttive.
Assegno-foglio del giocatore
1. C'è il numero di licenza e il nome del regolatore sul sito (futer/termini).
2. Nello studio sono disponibili limiti, timeout, auto-esclusione.
3. Le condizioni di bonus sono trasparenti: vager, contributi giochi, tempi, limiti di puntata/output.
4. I provider e le informazioni sull'onestà (RTP, certificazione) sono stati specificati.
5. I pagamenti sono chiari: disponibilità di un metodo locale (in Brasile, PIX), scadenze e commissioni, 2FA.
6. C'è un canale di denuncia e una data di risposta chiara.
Errori tipici e come evitarli
«Compilazione cartacea». Gli strumenti RG/AML sono stati dichiarati, ma non funzionano in UX multe/sospensioni.
Modifiche senza ricezione. Qualsiasi modifica matematica/logica dei clienti senza un nuovo test è un rischio di sanzioni.
Bonus grigi e pubblicità aggressiva. I limiti nascosti di vincita, i soldi facili, sono la via diretta per i blocchi.
Perimetro di pagamento debole. Nessun metodo PIX/locale, ritardi delle conclusioni, nessuna segregazione - aumento delle lamentele e dei rischi.
Non abbastanza IR/BCP. Gli incidenti senza indagini e rapporti sono una perdita di reputazione.
Strategia di selezione
Scalabilità e marketing rapidi nei canali digitali: Brasile (a condizione di una serie rigorosa di pagamenti e pubblicità).
Un regime stabile con procedure chiare e una supervisione prevedibile: Colombia.
Avvio equilibrato e costo di proprietà confortevole con una buona «esportabilità»: Perù.
Tre giurisdizioni - tre stili di regolamentazione. Scegliendo tra Brasile, Perù e Colombia, non solo la dimensione del mercato, ma anche la maturità dei processi: pagamenti, RG, processo e controllo degli affiliati. La licenza corretta non è solo il «diritto di lavorare», ma anche un'infrastruttura di fiducia che influisce direttamente sulla conversione, la LTV e la sostenibilità del marchio.