Perché Google e Meta richiedono una licenza pubblicitaria
Perché le piattaforme hanno bisogno di una licenza pubblicitaria
1. Rischio legale. Secondo le leggi della maggior parte dei paesi, solo gli operatori autorizzati possono pubblicizzare il gioco d'azzardo - il sito comporta rischi solidali per i «clandestini».
2. Protezione degli utenti. La licenza significa garanzie di base: gioco onesto (RNG/RTP), regole di pagamento, KYC/AML, mediatore/ADR.
3. Standard uniformi. Google e Meta operano globalmente: è più facile permettere la pubblicità solo a coloro che sono già stati selezionati dal governo.
4. Reputazione e monetizzazione. Gli offer illegali portano a denunce, chargeback e blocchi dei canali di pagamento sono un colpo per l'ecosistema.
Cosa significa in pratica
Senza licenza, nessun avvio. Per la maggior parte dei formati Casinò/Scommesse/Lotterie è obbligatoria una licenza di gioco valida nel paese di destinazione (o l'autorizzazione di uno stato/provincia specifico).
A volte c'è solo l'informazione. Nelle singole giurisdizioni è possibile un formato limitato di «materiale informativo» (senza appello a giocare e senza riferimenti a depositi), ma spesso richiede anche una verifica preliminare.
Gli affiliati fanno eccezione. Anche se «paragoni i marchi», il sito verificherà che lei:- gestite gli operatori autorizzati;
- non usa inducenti «aggressivi» (risk-free, «denaro facile»);
- hanno impostato l'età/i filtri geo.
Requisiti di base di Google e Meta (logica riepilogativa)
Licenza/autorizzazione proprio sotto la geografia di destinazione. Il lancio della licenza UK per il pubblico di Germania, Spagna e Stati Uniti è motivo di rifiuto.
Verifica inserzionista. Conferma di società, dominio, entità, profilo di pagamento, beneficiari.
Età e geo-limiti. Targatura rigida 18 +/21 +, esclusione di scuole/campus e auditorium «per bambini».
Contenuti e imbarchi: senza promettere «senza rischi», rivelazione dei termini dei bonus (vager, scadenze, max win), collegamenti a «gioco responsabile», numero di licenza/regolatore (se richiesto localmente).
Divieto di giro. Niente «specchi», cloacing, reading in geo proibito, pagamenti nascosti o crypto-castodia implicita.
Perché rifiutare le campagne anche per i marchi autorizzati
Giurisdizione non corrispondente. La licenza è disponibile, ma non per il paese/stato della sfilata.
Categoria non valida. Si sceglie «divertimento/gioco» anziché «gioco d'azzardo».
Creativi con inducenti. «Risk-free», «vincita garantita», «vincitrice» è un rifiuto istantaneo.
La copertura del bonus è insufficiente. Non in modo esplicito deposito da/a, wager e deadline.
Landing problematico. Nessun 18 +/gioco responsabile, licenze, ADR/reclami, regole di output deboli.
Ponte di affiliazione. La pubblicità della visuale porta a una pagina con il traffico grigio, i reef-reading mascherano il dominio finale.
Cripto-sfumature. Promessi senza KYC, pagamenti in token senza lettori di volatilità/commissioni di rete - rifiuto e rischio di disattivazione dell'account.
Che cosa è considerato il «documento sul diritto alla pubblicità»
Licenza di gioco o autorizzazione locale per attività pubblicitarie (a volte «ad-permit» separato oltre alla licenza di gioco).
E-mail/listino del regolatore in cui il vostro marchio/dominio è indicato come ammesso alla pubblicità in un determinato paese/stato.
Contratto con operatore autorizzato (per gli affiliati) + conferma che l'operatore ha il diritto di accettare i giocatori nel geo di destinazione.
Corrispondenza dei domini. Il dominio sul creativo, sull'account e sul landing deve corrispondere all'entità verificata.
Come eseguire la moderazione in base ai passi
1. Definire la geo-card di destinazione. Dove può operare l'operatore? Sotto ogni singolo account/pixel/documento.
2. Verificare l'inserzionista. Giurisprudenza, beneficiari, domini, profilo di pagamento.
3. Scaricare la conferma della licenza. Numero, screen/email del regolatore, tempi validi.
4. Portate il landing allo standard. 18 +/gioco responsabile/termini di bonus completi/numero di licenza/ADR/criteri di pagamento KYC.
5. Regolare il targeting. Età, geo, eccezioni (scuole/campus), frequenza, pubblico senza minori.
6. Controllate i creativi. No «risk-free» e «soldi facili», bonus aperto sulla prima schermata/in un clic.
7. Partite dalle zone bianche. Prima il branding e il gioco responsabile, poi la performance con il promo all'interno delle regole.
8. La logica. Memorizzare le versioni creative, gli screenshot delle impostazioni e le risposte di moderazione.
Regole separate degli affiliati
Etichettatura «pubblicità/collaborazione». Pubblicità nascosta - ban e perdita di limiti.
La lista bianca degli operatori. Linky solo per i domini con licenza valida per il geo di destinazione.
Controllo creativo dei soci. Pre-approval, UTM/ref-tag, divieto di «riequilibri demo» e simulazione di vincite.
Limiti di rimarketing. Non raggiungere gli utenti in modo aggressivo, rispettare le liste di auto-esclusione.
Cripto e Web3: cosa importante da considerare
Nessuna promessa di anonimato. «Senza KYC» è una violazione.
Disclaim. Specificare la volatilità dei token, le commissioni di rete, i possibili ritardi dovuti ai controlli onchain.
Travel Rule/AML. Non pubblicizzare il ricevimento con «mixer «o indirizzi sanzionatori; non usare creativi che incoraggiano il giro della compilazione.
No-custodial «fuori dalle regole». Se c'è una scommessa/premio è un prodotto d'azzardo con gli stessi requisiti pubblicitari.
Quali sono le violazioni
Rifiuta annunci e limita le visualizzazioni.
Account strike, perdita dei diritti pubblicitari delle categorie gioco/gioco d'azzardo, riduzione della qualità e CPM.
Disattivazione di un biling/account, un ban di domini/pagine, inserimento di un elenco nero su piattaforma.
Escalation al regolatore (in casi difficili): lamentele degli utenti, sospetti di offesa illegale, violazione delle leggi sulla pubblicità.
Foglio di assegno prima dell'avvio
- Licenza/autorizzazione per paese/stato di destinazione valida, documenti scaricati.
- Il dominio e la giurisprudenza sono crediti nell'account.
- Landing: 18 +/gioco responsabile/condizioni bonus/licenza/ADR/pagamenti KYC - in vista.
- Creativi senza «risk-free» e promesse di «soldi facili»; i bonus sono stati scoperti.
- Targeting: età/geo/esclusione, nessun parco giochi.
- Per gli affiliati: collegamenti solo agli operatori autorizzati; «pubblicità».
- Per kripto: lettori di volatilità/commissioni; Niente «senza KYC».
Domande frequenti (FAQ)
È possibile pubblicizzare «recensioni del casinò» senza la licenza di operatore?
È possibile solo in formato contenuto senza chiamate al gioco e senza conversioni dirette - e con rigidi age/geo-filtri. Qualsiasi vortice di deposito richiederà la conferma della licenza del marchio finale.
La licenza «da qualsiasi paese» è sufficiente?
No, no. Mi serve una licenza che dia il diritto di accettare i giocatori nella geografia in cui è in corso la sfilata.
È necessario inserire il numero di licenza nello striscione?
Dipende dal paese. Almeno alla sala d'imbarco. In un certo numero di giurisdizioni e creativi.
Se l'operatore è legale, perché deviare la crema?
Il più delle volte, a causa della formulazione (risk-free/garanzie) o della divulgazione incompleta del bonus e del gioco responsabile.
Google e Meta chiedono una licenza non per «dannosità», ma per rispettare la legge, proteggere il pubblico e l'ecosistema. La strategia di successo è semplice: la licenza corretta sotto la geo-validazione target dell'inserzionista, il landing trasparente e i creativi per la rigida età/geo-targeting. Fate parte del programma mediatico e la moderazione non sarà più una lotteria.