WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Come configurare l'autorizzazione a due fattori in un bot Telegram

Cos'è 2FA su Telegram Bot

L'autorizzazione a due fattori (2FA) è un controllo aggiuntivo per l'accesso/le attività importanti: alla password/sessione Telegram viene aggiunto un secondo fattore (codice monouso, biometria, conferma in applicazione, passkey). Nel contesto del bot 2FA si configura sul lato del servizio e il bot è un'interfaccia che aiuta ad attivare 2FA, fornisce istruzioni, accetta i codici, esegue il programma di conferma.

Script chiave in cui 2FA è obbligatorio:
  • Accesso all'ufficio privato (tramite bot), collegamento/cambio dei metodi di pagamento, richieste di output, modifica e-mail/telefono, password/limiti, accesso dal nuovo dispositivo/dal nuovo paese.

Opzioni 2FA disponibili nel bot

1. TOTP (applicazione di autenticazione) - Google/Microsoft Authenticator, 1Passward, Bitwarden, ecc. Generano codici a 6 cifre ogni 30 secondi (RFC 6238).

2. I codici di riserva sono un insieme di codici statici usa e getta per il giorno nero. Tenete offline.

3. La conferma in -bot apre Telegram dove si conferma l'azione (step-up).

4. Il codice e-mail/SMS è un'opzione di riserva quando non si accede a TOTP.

5. Passkeys/WebAuthn (se supportato dal servizio) - Accesso/conferma senza password tramite la biometria del dispositivo (Face/Touch ID), come secondo fattore o al posto della password.

💡 Importante: 2FA ≠ la password Telegram nel bot. La password Telegram (Cloud Password) protegge l'account Telegram stesso; Anche lui dovrebbe essere attivato, ma è un'impostazione separata in un client Telegram.

Come abilitare 2FA in un bot (passo dopo passo)

Passo 1. Aprire la sezione di protezione

Fare clic su Menu Profilo/Protezione, Autenticazione a due fattori o inviare il comando/sicurezza Abilita 2FA.

Passo 2. Selezionare un metodo

È consigliato TOTP (affidabile e autonomo). In assenza, collegare e-mail/SMS come riserva.

Passo 3. Connetti TOTP

1. Bot mostrerà il codice QR (o chiave segreta in formato "otpauth ://'/base32).

2. Aprire l'applicazione di autenticazione → Aggiungi → Scansione QR (o Immetti chiave).

3. Immettere il codice attuale a 6 cifre dall'autenticatore nel bot per la conferma.

4. Salva i codici di backup (il bot restituisce 8-10 codici). Scaricare/registrare offline.

Passo 4. Controlla il canale di riserva

Assicurati che la tua e-mail sia confermata, che il tuo telefono sia aggiornato, che ti aiuterà a perdere TOTP.

Un passo avanti. Attivare lo step-up per le operazioni critiche

In Impostazioni 2FA, selezionare «Richiedi 2FA al momento dell'output o del cambio di identità/limiti».

Passo 6. Prova

Esci dalla sessione e accedi di nuovo tramite bot/WebApp. Il sistema chiederà il codice 2FA.


Come funziona questo «sotto il cofano» (breve)

Bot/ufficio Web identifica la tua identità tramite Telegram Login (dati firmati da Telegram) o il tuo autorizzato «telegram _ id».

Il lato server contiene un segreto TOTP (base32) associato al tuo account (in formato criptato).

Se un'operazione richiede 2FA, il server attende il codice TOTP a 6 cifre (o la conferma tramite WebApp/Passkey).

Il server controlla il codice in base alla finestra temporale corrente (in genere 30 secondi) con la deriva temporale.

In caso di successo, l'operazione viene eseguita. se fallito, blocca/goccia/timeout/notifica del rischio.


Migliori pratiche di sicurezza (per l'utente)

Collegare TOTP + codici di riserva. Non teneteli nelle note/gallery - stampateli.

Attivare lo step-up per la cassa/uscita/cambio di identità.

Non inviare i codici ai gestori - digitare solo nel bot/WebApp ufficiale.

Controlla di avere la password Telegram (Cloud Password) e il blocco di Telegram per codice/biometria.

Se hai perso il telefono - subito: cambia la password dell'account, taglia i vecchi dispositivi, usa i codici di riserva, contatta il supporto.


Best practice (per ammiragli/prodotti)

Memorizza il segreto TOTP in KMS/campo crittografato (AES-GCM), separando i ruoli di accesso.

Rate limiting e protezione da bruti: limitare i tentativi di immissione di codice, aggiungere ritardi esponenziali e una goccia.

Finestra di tempo: 30 secondi + tolleranza © 1 Prendete in considerazione la deriva dell'orologio.

Step-up: richiedi 2FA per l'output, il cambio dei metodi di pagamento, i dati KYC, quando si entra da un nuovo dispositivo/paese/IP sospetto.

Sessioni: mostrate all'utente i dispositivi attivi, fate clic su Esci ovunque.

Controllo: logica le conferme 2FA (senza memorizzare i codici stessi), invia gli alert in caso di anomalie.

WebApp: convalida «initData »/firma Telegram sul server; «auth _ date» in scadenza; proteggi da replay (nonce).

Passkeys - Aggiungi supporto WebAuthn (come secondo fattore o passwordless) e memorizza le chiavi di ancoraggio per i dispositivi.

Codici di riserva: rilascia una volta sola, rigeneriamo con conferma di identità.

Gli stati chiari degli errori, i timer, il contatore dei tentativi rimanenti, la scala di ripristino comprensibile.


Errori frequenti e come risolverli

Codice non valido: verificare l'ora del dispositivo con autenticatore (attivare la sincronizzazione automatica dell'ora), attendere la finestra successiva a 30 secondi.

Impossibile accedere a TOTP e ai codici di backup: usa e-mail/telefono confermati, esegui la procedura di recupero (conferma di identità KYC).

Non arriva e-mail/SMS: controlla spam, correttezza del telefono, ripetere dopo 60-120 secondi; in caso di ritardo di sistema, usa TOTP.

Il WebApp chiede un nuovo accesso: «auth _ date» o la sessione è stata annullata; riconnettersi con il pulsante del bot.

Troppi tentativi: attendere il timeout, quindi riprovare. guasti frequenti - Cambia il segreto TOTP e reimpostare l'autenticatore.


Foglio di assegno prima di attivare 2FA

1. L'applicazione autenticatore è installata e il tempo automatico è attivato.

2. E-mail e telefono confermati (accesso di riserva).

3. Il segreto TOTP è stato aggiunto tramite QR/chiave, il primo codice è stato convalidato.

4. Codici di backup salvati offline.

5. Step-up è abilitato per la cassetta/conclusioni/modifica degli oggetti.

6. La password Telegram e il blocco del client sono attivati.


FAQ

2FA in bot sostituisce la password?

No, no. È un altro test. La password/accesso principale è comunque necessaria.

È possibile attivare 2FA solo per l'output?

Sì, tramite le impostazioni di protezione (step-up per le operazioni critiche).

Cosa c'è di più sicuro, un TOTP o un SMS?

TOTP è più affidabile, indipendentemente dalla rete, non è vulnerabile alla swap SIM. SMS/e-mail - opzione di riserva.

I Passkeys lavorano su Telegram?

Se il servizio supporta la WebAuthn nel browser del client incorporato e la piattaforma lo permette, sì. Altrimenti usate TOTP.

Ho cambiato il telefono. Dobbiamo rimetterlo a posto?

Sì, sì. Spostare l'account di autenticazione (esportazione) o ripristinare il segreto e riallineare TOTP. I codici di riserva ti aiuteranno ad entrare nel periodo di transizione.


2FA su Telegram-Bot è un modo semplice per aumentare notevolmente la sicurezza: TOTP + codici di riserva + step-up su operazioni sensibili. Connetti l'autenticatore, salva i codici di riserva, abilita le conferme per la cassa e le modifiche al pagamento e il tuo account rimane protetto anche se la password o il dispositivo viene compromesso.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.