Perché è importante controllare manualmente l'indirizzo del portafoglio
Le traduzioni in criptovaluta costano molto. Un solo carattere non valido e la transazione scade per sempre. Anche se esistono controlli di formato incorporati (checksum), il punto finale è responsabile per il mittente. Qui di seguito, perché il controllo manuale dell'indirizzo è critico e come renderlo parte della vostra routine.
1) Perché «incollare semplicemente» è pericoloso
Clipboard stilisti. Il malfunzionamento cambia l'indirizzo copiato a quello dell'aggressore. Fuori c'è tutto il «solito», dentro c'è l'identità di qualcun altro.
Cambio QR. I siti di phishing e i bot contraffatti forniscono un QR con un indirizzo/fattura estraneo.
Caratteri simili (homoglyph). I caratteri possono essere uguali nei domini ENS e in alcuni caratteri.
Address poisoning. L'aggressore le manda una polvere da un indirizzo simile al suo/contractor per copiarla dalla storia.
Correzioni automatiche/contatti. I messaggi di messaggistica e alcuni portafogli offrono indirizzi «simili» o vecchi archivi automatici.
Conclusione: l'automazione è conveniente, ma non protegge dal cambio intenzionale. Ci serve una prova umana.
2) Esattamente cosa devi fare (e come)
1. I primi e gli ultimi simboli. Controlla almeno 4-6 dei primi e ultimi caratteri della riga di indirizzo ('0x... '/' bc1... '/' T... '/ecc.).
2. Rete/standard di token. Assicurati che la rete del destinatario sia nel portafoglio corrispondano: ERC-20, TRC-20, BEP-20, Arbitrum, Ottimism, Solana, TON, ecc.
3. Tipo di indirizzo. EVM ('0x...') vs Tron ('T...' t) vs BTC (Bech32 'bc1...', P2SH '3...', Legacy '1...') - i formati variano.
4. Memo/Tag/Payment ID. Per XRP/XLM/BNB, i depositi azionari sono un campo obbligatorio. La sua assenza è un rischio di perdita.
5. Usa e getta le fatture. Lightning/BOLT11/LNURL - monouso e vivere minuti; fatture obsolete non valide.
6. Contratto vs EOA (rete EVM). Non inviare all'indirizzo del contratto se non è previsto; Controllare Contract/Esternally Owned Account nel browser.
7. ENS/nomi umani. Autorizzare solo i portafogli affidabili, controllare il record reverse e il dominio.
3) Verifiche manuali prima dell'invio
- L'indirizzo è estratto da un segnalibro/applicazione ufficiale, non da una chat/ricerca.
- Corrispondono i primi 4-6 caratteri di indirizzo con quello visualizzato dal destinatario.
- È stata selezionata una rete di token corretta ed è supportata dal destinatario.
- Per le borse/monete con dop.parametri è specificato Memo/Tag.
- In caso di dubbio, un trasferimento di prova di $5- $20 e in attesa di iscrizione.
- La borsa ha attivato un white list di indirizzi con ritardo di aggiunta.
- Dispositivo pulito: 2FA (TOTP/U2F), nessuna estensione in eccesso, aggiornamenti da fonti ufficiali.
4) Come costruire un'sistema di traduzioni senza errori "
Etichette e rubrica. Salvare gli indirizzi verificati come Contatti con nomi chiari (Borsa-output USDT-ERC20).
Conferma hardware. Per gli importi rilevanti, confermare l'indirizzo sullo schermo del portafoglio hardware, che mostra i dati effettivamente sottoscritti.
Solo il QR del suo ufficio. Scansionare il codice dall'applicazione/ufficio privato ufficiale, non fotografare gli schermi dalle chat.
Separazione dei portafogli. Caldo operativo per i pagamenti frequenti, freddo per la conservazione - anche se si sbaglia, i danni sono limitati.
Registro transazioni. Fissare la data, la rete, l'indirizzo, la somma e il tx-hash - aiuterà le controversie e le indagini.
Un doppio controllo per un sacco di soldi. Due guardano, uno manda. O «quattro occhi «/politica 2-da-3 nel multi-sito.
5) Frequenti luoghi sottili
Vecchi indirizzi di deposito delle borse. I siti cambiano talvolta il pool di indirizzi; generare nuovamente l'indirizzo prima dell'invio.
Ponti e crociera. Utilizzare i bridge ufficiali; Controlla la rete di destinazione e il contratto di token.
Commissione e RBF. Per le reti L1, accendere RBF per avere la possibilità di accelerare la traduzione dipendente; non è una cancellazione, ma riduce i rischi operativi.
Domini e bot simili. Aggiungere pagine ai segnalibri, non Google ogni volta.
Address poisoning. Non copiare gli indirizzi dalla cronologia in arrivo - prendere dalla tua rubrica.
6) Cosa fare se è emerso un dubbio
1. Aspetta un attimo. Non mandatelo via. Ricontrolla l'indirizzo/rete.
2. Il test. Fate un microplattino e aspettate l'iscrizione.
3. Contatto con il destinatario. Richiedi la conferma delle informazioni sul secondo canale (posta/messaggistica dal profilo).
4. Verifica nel browser. Per ENS/contratti - Assicurarsi che il nome e il tipo di indirizzo siano risolti correttamente.
5. Antivirus/scan. In caso di sostituzioni, controllare il sistema, cambiare le password, lavorare temporaneamente da un altro dispositivo.
7) Mini FAQ
Sono sufficienti solo gli ultimi 4 caratteri? Meglio i primi e gli ultimi 4-6. Alcuni attacchi mirano alla corrispondenza della coda.
Checksum proteggerà? Cattura errori casuali, ma non protegge da una sostituzione consapevole con un altro indirizzo.
Puoi inviare ENS/Lightning Address senza controllare? Solo se il dominio/indirizzo è nei contatti e è già stato verificato dalla traduzione di prova.
Se l'indirizzo è come il mio ultimo contest, possiamo fidarci? No, no. Potrebbe essere «poisoning». Usa il contatto salvato.
Incrociare manualmente l'indirizzo non è una burocrazia, è l'ultima barriera tra voi due e un errore irrevocabile. Portatela 10-20 secondi: controlla i primi caratteri, la rete e il memo, usa la rubrica e le traduzioni. Questi semplici passaggi riducono la probabilità di perdita di fondi da «probabilmente» a quasi zero, anche se si traduce spesso e su reti diverse.