Perché utilizzare l'autorizzazione a due fattori per le transazioni
Login e password non vengono salvati da molto tempo, il phishing, le fughe di basi e il malware rubano regolarmente le credenziali. L'autorizzazione a due fattori (2FA) aggiunge un secondo passaggio di convalida: codice o conferma su un dispositivo indipendente. Anche se la password è stata rubata, l'aggressore non può confermare l'operazione. Nei servizi finanziari, nei casinò online e nelle borse 2FA è il miglior scudo da prelievi e furti non autorizzati.
Come 2FA protegge esattamente il denaro
Phishing: password inserita in un sito falso - l'hacker senza un secondo fattore non entra e non conferma la conclusione.
Selezionando password, anche una password «forte» può essere fuoriuscita; La 2FA lo rende praticamente inutile per un intruso.
Cambio di identità: senza 2FA è più difficile cambiare email, telefono, indirizzi e carte.
Le conclusioni «silenziose» sono che la maggior parte dei servizi richiede un secondo fattore proprio per l'operazione - la conclusione/traduzione non passa.
Viste 2FA: cosa scegliere
1. Codici SMS
Comodo, senza applicazioni.
− Vulnerabile all'intercettazione/duplicazione SIM, ritardi, roaming.
È il minimo di base quando non ci sono altre opzioni.
2. Applicazioni TOTP (codice temporale 30 secondi) - Google Authenticator, Authy, 1Passward, Microsoft Authenticator, ecc.
I codici off-line, indipendentemente dall'operatore di comunicazione; Alta sicurezza.
− È necessario mantenere i codici di riserva/seed con attenzione.
Ottimizzazione per la maggior parte degli utenti.
3. Conferma push nell'applicazione
Un clic, meno errori.
− Rischio di stanchezza per i cannoni (conferma automatica per abitudine).
Bene in coppia con la biometria del dispositivo.
4. Chiavi hardware (FIDO2/U2F: YubiKey e analoghe)
Massima protezione, resistenza al phishing funziona senza codice.
− Il costo, è necessario avere con sé; è importante configurare la chiave di riserva.
Scelta per maggiori rischi e ingenti importi.
Configurazione corretta (per essere sicuro e senza «dolore»)
1. Accendere 2FA in due punti:- sull'account (login/modifiche critiche), sulle transazioni (output, cambio dei dati di pagamento).
- Salvare i codici di backup in un archivio off-line (gestore password/foglio sigillato);
- TOTP - Salva seed/QR o connetti il secondo telefono/profilo;
- per le chiavi FIDO - Imposta due chiavi (principale + di riserva).
- 3. Includi gli elenchi bianchi degli indirizzi/schede (whitelist) - Output - solo per informazioni preconfezionate.
- 4. Vietare l'accesso senza 2FA: se il servizio lo consente, richiede 2FA per ogni nuovo dispositivo/browser.
- 5. Collegare 2FA alla biometria del dispositivo, impronta/Face ID per le conferme nell'applicazione.
- 6. Notifiche di sicurezza: attivare avvisi di accesso, cambio password/2FA, tentativi di output.
Anti-phishing e «igiene» a 2FA
Non riferire mai i codici al personale di supporto - non è necessario.
Controllare il dominio prima di immettere il codice. i siti di phishing spesso chiedono 2FA «per la vista».
Disattiva l'invio di SMS all'operatore; Collegare il divieto di sostituzione SIM senza visita personale/passaporto.
Installa la schermata sullo smartphone e la crittografia - la perdita del telefono non deve consentire l'accesso all'aggressore.
Per TOTP utilizzare la ridondanza: la migrazione a un nuovo telefono è il punto di perdita più frequente.
Errori frequenti e come evitarli
Caratteristiche per criptovalute e casinò/finservizi
Kripto: includere 2FA per login, output, indirizzi, API; utilizzare address-whitelist e ritardare le modifiche (cooldown).
Casinò/bookmaker online: 2FA + conferma di output accelerano i controlli e riducono la probabilità di colline manuali.
Banche/portafogli: preferiti push/biometry o 3DS2; per accedere all'ufficio web - TOTR/chiave.
Cosa fare se hanno perso il secondo fattore
1. Utilizzare i codici di backup o la chiave di riserva.
2. In caso contrario, eseguire il ripristino tramite KYC e mantenere i documenti aggiornati in anticipo.
3. Dopo il ripristino, cambiare la password, rinviare 2FA, controllare whitelist e sessioni attive.
Minigolf accensione 2FA (1 minuto)
- Aggiungi TOTP o FIDO2 (meglio entrambi).
- Salva i codici backup off-line.
- Abilita 2FA per l'output/traduzione e la modifica delle informazioni.
- Abilita le notifiche di accesso/transazione.
- Attiva whitelist indirizzi/carte e ritardi per sostituirli.
FAQ (breve)
Solo la 2FA è sufficiente per entrare?
No, no. Assicurarsi di proteggere le operazioni (output/traduzioni) e modificare le informazioni.
Cosa c'è di più sicuro, un SMS o un'app?
Applicazione TOTP o chiave hardware. SMS - riserva base.
La chiave hardware è obbligatoria?
Non obbligatorio, ma ha un miglior livello di protezione. Per le somme più grandi è molto consigliato.
2FA è una semplice azione di grande impatto che aggiunge controlli indipendenti e taglia i principali vettori di attacchi a denaro e account. Configurare TOTP o FIDO2, salvare i codici di backup, attivare 2FA su operazioni critiche e utilizzare whitelists per eliminare il 90% dei rischi reali durante le transazioni.