Come la dipendenza distrugge l'autocontrollo
1) Risposta breve
La dipendenza riscrive le priorità cerebrali. I segnali associati al gioco (trigger) hanno un valore motivazionale eccessivo e le aree responsabili della pianificazione e della frenata sono peggiori. Di conseguenza, le intenzioni e le regole smettono di funzionare nel momento in cui le decisioni non prendono il piano, ma l'abitudine e la spinta. Riprendere il controllo è reale, ma richiede un sistema di barriere e sostegno, non solo la forza di volontà.
2) Cosa succede nel cervello, perché le regole «non tengono più»
Sensitizzazione del sistema dopaminico. Con il tempo, il cervello reagisce con più forza non alla ricompensa, ma ai suoi presepi (icone, suoni, chat, orari del giorno). La spinta si avvia prima e più potente.
Indebolimento del controllo prefrontale. Stress cronico/mancanza di sonno/frequenti fluttuazioni delle emozioni riducono l'efficacia del lotto frontale, è più difficile mantenere l'obiettivo, è più facile «rotolare» nel pilota automatico.
Rinforzi negativi. Il gioco inizia a funzionare come antidolorifico per ansia, noia, colpa. Il sollievo è breve, ma è quello che fissa il ciclo del «cattivo gioco».
Tolleranza e allostasi. Lo stesso «sollevamento» richiede più stimolazione (tasso, velocità, tempo). Il livello di umore di base sta diminuendo. Il gioco è sempre più necessario per essere normale.
Riduzione dell'attenzione e tunnel. Il trigger prende il fuoco, le alternative sono invisibili; il tempo è più breve, le pause si dimenticano.
3) Come appare la disintegrazione dell'autocontrollo sul comportamento
1. Le regole smettono di essere applicate in questo momento. C'è un piano, ma c'è un'eccezione "eccetto.
2. La durata e il ritmo aumentano. Le sessioni durano di più, le soluzioni sono più veloci, i controlli EV sono più rari.
3. Il raggiungimento e il trasferimento dei piedi. L'alce di stop viene «ridefinito», il take-profit viene ignorato.
4. I «tocchi» notturni. Dopo mezzanotte, l'autocontrollo cade. «Altri 10 minuti» si trasformano in un'ora.
5. Segretezza e razionalizzazione. «Solo oggi», «dobbiamo andare a letto», «questi sono i soldi del casinò».
6. Altalena emotiva. L'euforia del vino/ansia è di nuovo un gioco di sollievo.
4) Punti dove la volontà è particolarmente impotente
I trigger del contesto sono l'ora/luogo abituale, i pass, gli striam, la chat dei contorni.
Dopo una forte emozione, una grande vincita (euforia), una serie di svantaggi (tilt), «quasi vinta».
Notte e mancanza di riposo, il controllo prefrontale è minimo, gli impulsi massimi.
Uno contro uno con il dispositivo e il denaro: accesso rapido = nessuna «frizione».
5) Sistema di ripristino dell'autocontrollo: non forza, ma architettura
L'idea è semplice: rendere il giusto leggero e l'impulso difficile.
A) Barriere esterne (subito, in 30-60 minuti)
I soldi sono una carta separata con un limite diurno, disattivare le fonti di credito, l'autotrasportatore in un salvadanaio dopo lo stipendio.
Accesso: self-exclusion/bloccatori di siti e applicazioni, soprattutto per la notte; Rimuovere le carte/password salvate.
Mercoledì sera, schermo caldo, niente cuffie, posto di lavoro, luogo di gioco.
B) Fricchia nel momento (minimo 3 passi alla puntata)
1. Tempo di 10 minuti (o 100 respiri «freddi»): senza timer, non si può iniziare il blocco.
2. Foglio di assegno: obiettivo blocco, puntata (u), limite di tempo, SL/TP - caselle di spunta sulla carta.
3. L'alternativa è acqua/doccia/passeggiata breve o 10 allacciamenti - «rottura» della routine.
C) Regole pre-time-post
Fino alle:- Obiettivo del blocco (tempo/divertimento/wager), banca, (u =\frac {\text {bank del blocco} {N}) (N - round plan).
- SL (= (1-\text {RTP} )\cdot N\cdot u\cdot k) (k = 1-2), TP = somma fix/moltiplicatore.
- Coprifuoco (ad esempio 00:30), coefficiente notturno (k _ n = 0. 8) alla puntata.
- Timer 45-60 minuti, pausa 10 minuti tra i blocchi.
- I trigger WIN-PEAK/3 - sequenza/serie NEAR/emozione
- Spin off automatico a qualsiasi picco; live solo se ci sono 60-90 secondi per il controllo EV.
- Registro: giro, totale, durata, emozioni (1-5), tag WIN-PEAK/NEAR/TILT.
- Compliance del ≥80% (percentuale di sessioni in cui è SL/TP/tempo). Di seguito sono le barriere più severe per una settimana (u -20%, tempo -20%, più frizione).
D) Supporto sociale
L'interlocutore della responsabilità è condividere il piano e i risultati, dare accesso ai limiti.
I trigger mandano un messaggio, prima il testo al partner/amico, poi la soluzione.
E) Assistenza professionale (quando necessario)
TCO/interviste di motivazione: operazioni con trigger, «dogon», alternative e piano di disattivazione.
Trattamento delle condizioni comorbidee (depressione, ansia, abuso di sostanze).
6) 14 giorni dì Restart autocontrollo "(modello)
Giorni 1-2: barriere al denaro e all'accesso, coprifuoco, rimozione dei pulsanti veloci.
Giorni 3-4: elenco di trigger e alternative personali; stampare il foglio di assegno e il timer sul tavolo.
Giorni 5-7: tenere un registro; Pausa per ciascun trigger; Mi piace solo con la finestra delle soluzioni.
Giorni 8-10: valutare Compliance, episodi notturni, «minuti costosi» (statuto sopra il corridoio).
Giorni 11-14: conversazione con i familiari/gruppo di aiuto reciproco; Prima consultazione, se necessario.
7) Indicatori rapidi che l'autocontrollo ritorna
Compliance ≥80% per due settimane consecutive.
Niente sessioni notturne, il sonno si stabilizza.
Diminuisce il giro/ora e il numero dì minuti costosi ".
Meno dosi e eccezioni alle regole.
Vengono sostituiti (sport, incontri, affari), diminuisce l'ossessione di pensare al gioco.
8) Mifbuster
"Ci vuole solo forza di volontà. "- Nel trigger la volontà è in ritardo; risolve l'architettura e il supporto dell'ambiente.
"Io controllo se a volte vinco. "- I picchi non sono uguali al controllo; guardate il rispetto delle regole e le conseguenze.
"Sceglierò, sarà più facile. "Il Dogon rafforza il ciclo e distrugge il resto delle regole.
"I blocchi sono per i deboli. "- È uno strumento, come le cinture di sicurezza, che aiuta quando l'attenzione è delusa.
9) Totale
La dipendenza distrugge l'autocontrollo non moralmente, ma meccanicamente, aumentando il valore dei trigger e indebolendo i freni. Per questo viene trattata in modo meccanico: barriere al denaro e all'accesso, fricchiarsi e interrompere il momento, regole rigide pre-time-post-post, supporto sociale e, se necessario, terapia. Questo sistema restituisce la risorsa principale: la possibilità di scegliere e non di obbedire all'impulso.
