WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Come capire che il sito del casinò è falsificato

I siti web contraffatti si mimetizzano con marchi famosi, copiando il design, i loghi dei provider di giochi, promettendo «pagamenti immediati» e «bonus senza regole». Il loro obiettivo è rubare i depositi e i vostri dati KYC. Di seguito è riportato un breve algoritmo per lo screening rapido e una tecnica avanzata per la verifica avanzata.


1) Controllo espresso in 3-7 minuti (assegno-foglio)

Dominio e SSL

  • Dominio senza errori/integratori (nessun -casinoo, .biz invece. com, ecc.).
  • SSL corretto: rilasciato da una nota CA, la data non è «ieri», il soggetto corrisponde a Yuri. Informazioni sul sito.
  • Non c'è uno zoo di specchi con informazioni legali diverse.

Informazioni legali

  • Nella cantina sono indicati operatore/giurisdizione/numero di licenza/ADR.
  • Il numero di licenza viene inserito nel registro del regolatore (e corrisponde al nome dell'operatore).

Giochi e provider

  • I giochi si aprono con la stessa interfaccia/serie di scommesse delle demo ufficiali.
  • Ci sono collegamenti/menzioni di audio RNG/RTP indipendenti.

Pagamenti e prelievi

  • Ci sono regole di pagamento (SLA, limiti, KYC, motivi di ritardo).
  • Indicati banca/EMI/Castodiano; nessun P2P per le carte personali/messaggistica.

Comunicazioni

  • Sapport non viene portato nelle chat personali, c'è un sistema e-mail/ticket ufficiale.
  • Le pagine di Secondable Gambling/KYC/Privacy sono complete, non pesci.

Se due o più clausole sono fallite, è probabile un falso o un clone grigio.


2) Intelligence di dominio: Cosa produce un falso

Typoskwotting e subdomini: brand-casiino. com, support-brand. vip, brand-promo. net.

L'età del dominio è molto «recente» quando si dice che sia un marchio pluriennale.

Disallineamenti SSL - Certificato rilasciato di recente su un altro giurista; reinstallazione frequente.

Link non corrispondenti: i social media/applicazioni portano a un dominio diverso da quello principale.

Pratica: confrontare il dominio della lettera/pubblicità con quello indicato sui social media ufficiali del marchio. Ogni differenza è una bandiera rossa.


3) Pagine legali e licenza

La licenza deve essere vincolata: numero, regolatore, nome esatto dell'operatore - verificabile nel registro.

Indirizzi e aziende: un giurista in cantina, un altro in Privacy/Terme è un classico dei falsi.

ADR/Ombudsman: nessun contatto per le lamentele e procedura comprensibile - meno.

Bandiera rossa: loghi dei regolatori senza numero di licenza o con riferimento «mazza».


4) Contenuti e suture visive

Icone di scarico dei provider senza integrazioni live (gioco non scaricabile o UI «sbagliato»).

Lingua/traduzioni spezzata: termini che il marchio reale non formula in questo modo.

La non corrispondenza degli assetti: favicone, caratteri, indentazioni/griglia è spesso una copia veloce.

Le sezioni vuote sono le sezioni di responciabile gambling, KYC/AML, cookies - modelli, senza alcuna precisione.


5) Comportamento dello studio e dell'onboarding

Registrazione «senza conferma»: accede ai depositi senza e-mail/controllo SMS.

Raccolta dati superflui: richiedere passaporto/selfie prima del deposito «bonus».

Niente 2FA/finestre sospette «sicure» per le mappe direttamente sulla pagina del sito (invece di un reading per il gateway).

Bonus pop-up aggressivi prima di completare la registrazione è un segno di un sito web dropa.


6) Pagamenti e conclusioni: dove le maschere vengono scaricate

Metodi grigi: P2P su carte personali, cripto su portafogli privati «gestori», traduzioni su messaggistica.

Nessuna SLA e nessun limite, «come funziona», «accelerare per il%» è una pratica fraudolenta.

Nessun safeguarding/escrow: non è detto da nessuna parte dove vengono memorizzati i prodotti client o chi è castodiano.


7) Sapport e traccia in rete

Imposta il Telegram/WhatsApp anziché il ticket/posta elettronica del dominio.

Ricatto/pressione: «Non lamentatevi o bang», «etichettate come antifurto».

Recensioni contraffatte, stesse lodi su risorse diverse.


8) Controllo avanzato (per coloro che amano «scavare»)

Confronto giochi Bild: apri 2-3 top slot, controlla menu, scommesse, paytable con demo/manuali ufficiali studio. Qualsiasi discrepanza è un motivo per andarsene.

Griglie e immagini: sfoggio/loghi, indentazioni «ballate» - indicatore di copia.

Politica e offerta: cercate le frasi uniche del marchio. Se il testo «pesce» dei modelli è falso.

Autenticazione e-mail: email dal dominio doppio, DMARC/SPF mancanti - campagna phishing.


9) Contraffazione vs «specchio»: differenza importante

Specchio è un dominio ufficiale alternativo del marchio (di solito indicato sui loro social media/supporto), informazioni legali e pagamenti corrispondono.

Il dominio falso non compare nei canali ufficiali, giurato. I dati/pagamenti sono diversi, lo zappone viene portato sui messaggi di messaggistica.

Se lo specchio è «ufficiale», il marchio lo conferma pubblicamente (FAQ, X/Instagram/Telegram).


10) Cosa fare se hai già interagito con il sito

1. Interrompere immediatamente i pagamenti.

2. Cambiare le password e includere 2FA nelle e-mail e nei provider di pagamento.

3. Blocca la carta/portafogli al minimo sospetto, attiva il monitoraggio delle operazioni.

4. Raccogli le prove: screenshot del dominio, dello studio, della corrispondenza, delle regole.

5. Contattare la banca/provider (charjback/display - se il metodo supporta).

6. Informi la Cybercopolia/i regolatori del vostro paese e i canali ufficiali del marchio (per avvisare i giocatori).

7. Non inviare documenti KYC a chat e moduli personali al di fuori del dominio del marchio.


11) Regole di igiene universali

Vai al casinò solo dai segnalibri o dai social media ufficiali del marchio.

Controllare il dominio nella rubrica di indirizzo ogni volta prima di immettere il login/password.

Non conservare le carte nello studio di sinistra; Utilizzare il torning/Apple Pay/Google Pay di marchi collaudati.

Iniziare con il deposito minimo e l'output parziale di prova.

Tenete la posta separata sotto i servizi d'azzardo e includete 2FA.


Il falso sito web del casinò fornisce quasi sempre combinazioni di segni: «curve» dominio/SSL, incostituzionali in licenza e giurisprudenza, pagamenti grigi, regole modello e zappone ossessivo su messaggeri. Tenete fede al semplice principio: nessuna trasparenza su dominio, licenza, provider e pagamenti, nessun deposito.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.