TOP 10 di protezione dell'account del giocatore
Partenza rapida in 5 minuti
1. Attivare Passkey (o TOTP) e disattivare un singolo SMS-2FA.
2. Inserire il gestore password, cambiare la password per lunga e univoca.
3. Attivare le notifiche di accesso e di modifica.
4. Assicurati di entrare solo con https ://sul dominio corretto dei segnalibri.
5. Salvare i codici di backup offline.
TOP 10 di protezione account
1) Passkeys/FIDO2 (o TOTP almeno)
Resistente al phishing, all'intercettazione di SMS e tastiere.
Cosa fare:- Abilita Passkey nelle impostazioni di sicurezza (telefono/chiave hardware).
- Se Passkeys non esiste, attivare TOTP (applicazione generatore di codici).
- Lasciare l'SMS solo come canale di emergenza, limitare le operazioni dopo il cambio di numero (rischio SIM-swap) se possibile.
2) Password unica lunga + gestore password
Perché la fuga di password e la selezione dei dizionari sono le principali cause di effrazione.
Cosa fare:- Generare la password 12-16 + caratteri.
- Utilizzare il gestore password (incluso il sistema operativo/browser incorporato).
- Non ripetere mai la password tra la posta del casinò e il portafoglio.
3) Controllo delle perdite (password pwned)
Perché: molte password «oneste» hanno già brillato nelle basi huck.
Cosa fare:- Controlla la tua e-mail nei servizi di verifica delle perdite.
- Se trovate corrispondenze, cambiate la password ovunque possa essere ripetuta e attivate MFA.
4) Controllo rigido di sessioni e dispositivi
Perché: sessione rubata = accesso senza password.
Cosa fare:- Attivare le notifiche di nuovi ingressi e dispositivi sospetti.
- Fare periodicamente Sign out of all sessions nelle impostazioni.
- Non ricordarsi di me sui dispositivi condivisi/operativi.
5) Conferma step per i pagamenti e le modifiche al profilo
Anche con una sessione rubata, è più difficile per un intruso ritirare i soldi.
Cosa fare: Attiva la conferma (Passkey/TOTP/push) prima di:- collegamento/cambio di identità di output, cambio di e-mail/password/telefono, conferma di un output di grandi dimensioni.
- Una volta cambiata la password, attivare il periodo di raffreddamento in output (se la piattaforma lo supporta).
6) Igiene anti-phishing
La maggior parte degli attacchi inizia con una pagina falsa.
Cosa fare:- Fare clic solo su un segnalibro o selezionare manualmente il dominio.
- Controlla https ://e «serratura», corrispondenza tra il nome di dominio e la lettera.
- Non inserire codici/password nelle chat o al telefono.
- Abilita una frase anti-fishing nel profilo (se disponibile) che utilizza il supporto per comunicare.
7) Protezione delle e-mail e del telefono collegati all'account
Perché la posta è lo scheletro delle chiavi di tutto.
Cosa fare:- Accendi l'MFA sulla posta. La password è separata e lunga.
- Non pubblicare il numero di telefono, utilizzare il numero non inserito nello spam.
- Al cambio di e-mail/numero, attendere la doppia conferma (attraverso il vecchio e nuovo canale).
8) Dispositivo pulito e aggiornamenti
Perché: trojan/estensioni rubano sessioni e clip buffer.
Cosa fare:- Aggiornamenti regolari del sistema operativo/browser, antivirus/SmartScreen.
- Rimuovere le estensioni sospette; Non mettere «acceleratori di vincita gratis».
- Per il mobile, proibizione di rut/jailbrake device, protezione dello schermo PIN/biometria.
9) Privacy in rete: VPN/Wi-Fi pubblico
Perché: le reti aperte semplificano MITM e phishing tramite un cambio DNS.
Cosa fare:- Evitare di accedere all'account via Wi-Fi pubblico; se necessario, utilizzare il proprio canale (internet mobile) o VPN di fiducia.
- Controlla sempre https ://; Se il browser viene avvertito, non continuare.
10) Notifiche centralizzate e registro attività
Perché: allarme precoce = possibilità di bloccare tutto.
Cosa fare:- Attivare push/e-mail su input, modifiche al profilo, tentativi di output.
- Una volta alla settimana, consultare il registro delle attività nell'ufficio IP, dispositivi, attività.
Suggerimenti aggiuntivi (offrono + profitto per la protezione)
Memorizzare i codici di backup MFA offline (carta/gestore password con nota).
Aggiungete il secondo Passkey (ad esempio, chiave hardware) come chiave di riserva.
Per gli account VIP utilizzare e-mail separate solo per casinò/pagamenti.
Disattivare l'integrazione/gli ingressi sociali inutili.
Foglio di assegno (stampare e passare)
Obbligatori
- Attivato Passkey/FIDO2 o TOTP
- Password 12-16 +, univoco, memorizzato nel gestore
- Le notifiche di accesso/modifica sono abilitate
- Codici di backup salvati offline
- Accesso: solo https ://e dominio corretto dal segnalibro
Desiderabili
- Step-up prima di uscire/modificare le informazioni
- Pulizia delle sessioni precedenti, controllo dei dispositivi
- MFA per posta, password separata
- Aggiornamenti sistema operativo/browser/antivirus
- Evitare il Wi-Fi pubblico/uso VPN
Domande frequenti
SMS-2FA è sufficiente?
Meglio di niente, ma vulnerabile a SIM-swap e intercettazione. Cerca di passare a Passkeys o TOTP.
Il gestore delle password è sicuro?
Sì, più affidabile di «in testa» e più ancora una password per tutto. Attivare l'MFA e creare una password guidata lunga e univoca.
È necessario uscire da tutti i dispositivi dopo aver cambiato la password?
Per forza. E riconnettersi solo con i dispositivi.
Perché viene richiesto di confermare di nuovo l'output?
Questa autenticazione step-up è una protezione separata del denaro, anche se qualcuno ha rubato la sessione.
La protezione dell'account non è una sola casella di spunta 2FA, ma una combinazione di Passkeys/TOTP, una password forte nel gestore, notifiche e step-up per le attività critiche, il controllo dei dispositivi e la prudenza con domini/email. Attivate le prime cinque misure dì Start "e la maggior parte degli attacchi di massa passeranno davanti al vostro account.
