TOP 10 segni di false licenze
La falsa licenza è il trucco preferito degli operatori grigi. Sul sito ci sono i loghi dei regolatori, le frasi forti, il numero che non si trova da nessuna parte. Qui sotto ci sono i 10 principali marcatori di contraffazione, i test rapidi e l'algoritmo di verifica comprensibile.
1) Il numero di licenza non viene inserito nel registro
Il numero è specificato, ma la ricerca nel registro ufficiale non dà nulla, oppure la voce appartiene ad un'altra società/tipo di licenza.
Test rapido: individuare il numero e il nome esatto dell'operatore; corrispondono il numero, l'avvocato e lo stato di autorizzazione.
2) Il riferimento «badge» non porta a un regolatore
Il click del logo si riferisce alla pagina interna «Di noi», a un'immagine PNG o a un collegamento abbreviato.
Test rapido: la licenza effettiva si riferisce a una carta nel registro del regolatore (dominio diretto), non a un blog/landing.
3) Dati legali non corrispondenti
In cantina c'è un giurista, in Termini un secondo, in licenza un terzo; indirizzi e numeri di registrazione non battono.
Perché è importante che la licenza effettiva sia rilasciata a un'azienda rigorosamente specifica; qualsiasi «mix» è una bandiera rossa.
4) Tipo di licenza non valido (B2B invece di B2C, ecc.)
La licenza del fornitore (aggregatore, studio) è mostrata e viene fatta passare per il diritto di accettare le scommesse dei giocatori.
Regola: B2B non sostituisce B2C. Il socio con la licenza non la condivide con il casinò.
5) Vecchi/ridisegnati loghi regolatori
Come appare: PNG turbolento, colori distorti, proporzioni allungate, versione antiquata.
Test rapido: un sito onesto contiene grafici vettoriali netti (SVG/DPI alto), firme corrette e testo alt.
6) «Licenza» dalla giurisdizione in cui il casinò online non è consentito
Come sembra: dichiarano la licenza di un'autorità nazionale che non emette autorizzazioni B2C per casinò/scommesse online.
Il punto è che l'impossibile collegamento «regolatore del prodotto» è un mito.
7) Nessun ADR/Ombudsman e procedura di denuncia comprensibile
Non ci sono contatti di risoluzione indipendente delle controversie vicino alla licenza.
Segno di contraffazione, il punto di accesso per la denuncia è solo una chat di supporto al casinò.
8) Formulazione «Licensed by»... senza numero e parametri
Come appare: frase comune senza numero, data di rilascio/rinnovo, categoria (remote gaming, B2C, ecc.).
Regola: la presente licenza ha sempre un identificativo e un tipo.
9) «certificato PDF» senza riconciliazione nel Registro di sistema
Che aspetto ha un bel PDF/scan «certificato» che non può essere confermato nel sito del regolatore.
Il trucco è scambiare la tessera ufficiale con una foto/scan - classica dei falsi.
10) Incostituzionalità in locali, domini e collegamenti
Come appare: licenza «europea» e dominio e contatti su zone casuali; i riferimenti al «registro» passano attraverso i reading/abbreviatori; I testi sono tradotti in macchina.
Il punto è che i veri operatori hanno domini, contatti e testi legali riconducibili e concordati.
Foglio di assegno di 5-10 minuti (prima del deposito)
- Il numero di licenza è presente e sfondato nel registro con il nome dell'operatore.
- Il click del badge porta direttamente sulla carta del regolatore.
- Giurisprudenza, indirizzo, tipo di licenza nella scheda corrispondono al seminterrato e alle Terme/Privacy.
- Indicazione ADR/Ombudsman e ordine di denuncia.
- Nessun B2B invece di B2C, PDF senza registro, collegamenti ridotti/mascherati.
- I loghi dei regolatori sono corretti, con alt/title normali, non «sapone».
7 domande rapide allo zapport (e risposte normali)
1. Numero e tipo di licenza? - «Numero XXX, B2C/remote gaming, Operator Ltd».
2. Il collegamento alla tessera del regolatore è un URL diretto; i dati corrispondono.
3. ADR/Ombudsman? - chiama il servizio + tempi di risposta.
4. Giurisprudenza e indirizzo?
5. Per quali prodotti la licenza? - elenca i tipi (slot, live, scommesse).
6. Data di rilascio/rinnovo?
7. Qual è la giurisdizione di conservazione dei fondi (safeguarding/custody)? - banca/EMI/Castodiano e paese chiamato.
Evasivi, aggressivi o «è confidenziale».
Trucchi tipici dei truffatori (e come rispondere)
«La licenza del socio significa che lo abbiamo». La licenza B2B non copre B2C.
«Il regolatore ha cambiato sito, quindi la scheda non è disponibile». I regolatori hanno sempre uno specchio/archivio.
«Scan licenza al posto del registro». Scan non conferma niente senza il registro.
Collegamento al registro tramite abbreviato → Richiedi un collegamento diretto al dominio del regolatore.
Se trovato falso
1. Non aggiungere o scaricare documenti KYC.
2. Raccogli i laghi: screenshot del seminterrato, badge, riferimenti, Terme/Privacy.
3. Informi il marchio ufficiale (se si tratta di un clone) e i cyber canali del vostro paese.
4. Avvisa la banca/provider durante il tentativo di prelievo; attivare il monitoraggio, cambiare le password, attivare 2FA.
5. Inserisci il dominio nel foglio di arresto e non passare alle e-mail/pubblicità da indirizzi simili.
La vera licenza è il numero da controllare + tessera nel registro, + giurisprudenza + ADR, non una bella immagine in cantina. Qualsiasi combinazione di numeri non confermati, collegamenti «interni», PDF senza registro e inibizioni in giurisprudenza è un segno di falsità. La regola è semplice: nessuna verifica diretta, nessun deposito.
