TOP 5 segni di casinò online falso
I casinò finti si mascherano come «nuovi marchi con superbonus», copiano il design di operatori famosi e usano i giochi pirata. Sotto ci sono cinque segni principali che possono essere calcolati prima del deposito.
1) «Licenza» non batte e non c'è alcun oggetto trasparente
Che aspetto ha:- In cantina ci sono i loghi dei regolatori senza numero di autorizzazione o con un numero che non è nel registro.
- Nessuna pagina con informazioni legali (giurisdizione, operatore, giurisprudenza. indirizzo, contatti per le lamentele/ADR).
- «O licenza» è un solo paragrafo senza riferimenti o specifiche.
- Senza la licenza, non si dispone di un meccanismo di denuncia ufficiale e dei doveri dell'operatore di safeguarding, onestà giochi e pagamenti.
- Il numero di licenza deve essere esplicito e inserito nel registro regolatore. Se non c'è un numero o se non c'è un numero, è una bandiera rossa.
2) Provider di giochi e certificati - disegnati
Che aspetto ha:- Il principale contiene i loghi dei grandi studi (Pratmatic Play, Play 'n GO, NetEnt, ecc.), ma gli slot non corrispondono interfaccia/set di scommesse/lingua.
- Nessun riferimento ai certificati dei laboratori di prova (GLI, iTech Labs, eCOGRA, ecc.).
- Slot «esclusive» senza nome studio e versione.
- Gli assiemi pirata consentono di modificare l'RTP e la frequenza dei bonus. Le vincite possono essere tagliate in qualsiasi momento.
- Apri 2-3 giochi popolari e confrontati con le demo/screenshot ufficiali dallo studio: barra delle scommesse, menu, velocità degli spin devono corrispondere.
3) Dominio, SSL e traccia digitale non corrispondono
Che aspetto ha:- Il dominio è fresco (registrato recentemente), spesso cambia o assomiglia a un errore di marca popolare.
- certificato SSL «autosospeso »/economico, rilasciato di recente e su un soggetto diverso da quello indicato in« O ».
- Un sacco di specchi con una specie di giurisprudenza. informazioni e informazioni di pagamento.
- I domini contraffatti e la scarsa SSL sono segni di phishing e tentativi di nascondere il collegamento «sito web». Il viso è un provider di pagamento".
- Verificare la durata del dominio e l'erogazione di SSL; Eur. le informazioni sul sito e sul certificato non devono essere contraddittorie.
4) Schemi di pagamento grigio, output manuale
Che aspetto ha:- Offrono depositi/conclusioni tramite P2P su carte personali, crittomellette «manager», messaggistica.
- Nessun SLA esplicito per output e limiti; il supporto promette di «accelerare la commissione».
- Nessuna menzione segregated/safeguarded funds, escrow per grandi somme, nome banca/EMI.
- Senza un processing trasparente e separazione degli strumenti client, l'operatore può congelare o dissolvere il proprio equilibrio.
- Chiedi di specificare il partner di pagamento (banca/EMI/Castodiano) e la regolazione. La risposta «è confidenziale» è bandiera rossa.
5) Regole e sapport permettono di non pagare «per qualsiasi motivo»
Che aspetto ha:- I termini sono vaghi: «sospetto di abuso», «politica interna», «senza alcuna spiegazione».
- Condizioni di bonus di mezza pagina, senza depositi e eccezioni di gioco.
- Lo zappone aggressivo, «Non fate lamentele, risolviamo le cose qui», e le minacce «Banu per le conversioni».
- Questi termini sono indulgenza sui mancati pagamenti, ritardi senza scadenza e rigetto d'appello.
- Le quattro domande sono: soglie/data di ritiro, condizioni di KYC/SoF, contatti ADR/Ombudsman, chi memorizza i fondi. Le risposte evase vanno via.
Foglio di assegno espresso prima del deposito (3-5 minuti)
- Licenza: c'è un numero e viene sfondato; il regolatore e l'ADR specificati.
- Provider: i giochi corrispondono interfaccia/versione con quelli ufficiali; c'è un controllo RNG/RTP.
- Dominio/SSL: il dominio non è «di ieri», SSL è stato rilasciato sullo stesso soggetto della jura. Informazioni.
- Pagamenti: metodi trasparenti, denominati banca/EMI/castodiano, ci sono SLA e limiti.
- Regole: condizioni dettagliate di bonus, tempi di verifica, ordine di reclamo.
Ulteriori segni indiretti di falso
Bonus irrealistici senza vager o limiti o «100% senza regole».
Le stesse «recensioni positive» su siti diversi, testi cloni.
Nessuna pagina di Secondable Gambling, KYC/AML, Privacy/Cookies.
Azioni e jackpot senza timer, regole e storia dei vincitori.
Come testare il marchio «in profondità»
1. Ricerca giuridica. persona/operatore nelle notizie e nelle risorse di profilo.
2. Mapping degli indirizzi e delle società specificati nelle policy con i registri aziendali.
3. Deposito minimo di prova e output parziale (non tutto il saldo) - valutazione della velocità e della trasparenza del processo.
4. Verifica che i domini/posta dello zapport corrispondono al sito, alle mailing e alle notifiche di pagamento.
Cosa fare se sei già finito su un falso
Non aggiungerne di più e fissare le prove: screenshot dello studio, regole, corrispondenza, transazioni.
Richiedi un output e un resoconto completo delle operazioni dell'account.
Contattare la banca/provider di pagamento (charjback/display, se il metodo lo consente).
Cambiare le password e attivare 2FA, bloccare la carta/portafogli in caso di sospetto.
Informate la Cybercopolia/Regolatore del vostro Paese e gli aggregatori di black list.
I casinò contraffatti si rivelano quasi sempre come una combinazione di licenze in gomma, falsi provider, un dominio/SSL discutibile, pagamenti grigi e regole per non pagare. Tenere fede al semplice principio: nessuna licenza verificabile, provider trasparenti e pagamenti comprensibili - nessun deposito.
