Come analizzare i coefficienti e vincere più spesso
L'obiettivo non è «indovinare gli esiti», ma comprare un prezzo inferiore al suo giusto valore. Di seguito è un sistema compatto ma pratico: come leggere i coefficienti, come eliminare i margini, dove cercare value e come gestire il rischio in modo che l'attesa matematica funzioni a distanza.
1) Base: tradurre i coefficienti in probabilità
Fattori decimali (euro):- Probabilità implicita: (q = 1/d)
- Punto di svantaggio: vincere più spesso di (1/d)
Esempio: (d = 1. 85 \Rightarrow q=54. 05%). Per non perdere a lunga distanza, la vostra reale probabilità di esito dovrebbe essere superiore a 54. 05%.
2) Come rimuovere il margine del bookmaker (overround)
Nel mercato a due passi, i d1 e i d2 di solito forniscono una somma di probabilità (q _ 1 + q _ 2> 100%).
Passi di normalizzazione (metodo di riconteggio proporzionale):1. (q_i = 1/d_i)
2. (R =\sum q _ i) (questo> 1 a causa del margine)
3. Probabilità onesta: (p _ i = q _ i/R)
4. Coefficienti «onesti»: (d ^ {fair} _ i = 1/p _ i)
Mini esempio:- d1=1. 85 → q1=0. 5405 d2=2. 05 → q2=0. 4878
- R=1. 0283 (2. 83% margini)
- p1=0. 5257 → (d^{fair}_1≈1. 905)
- p2=0. 4743 → (d^{fair}_2≈2. 108)
Se credi che sia reale (p _ 1> 52. 57%), scommessa sul risultato 1 a 1. 85 può avere un valore.
3) Che cos'è il valore e come contarlo
Valore previsto (EV) per la puntata S:[
EV = S \cdot (p \cdot d - 1)
]
dove p) è la tua valutazione della vera probabilità.
Эдж (edge): (\text{edge} = p \cdot d - 1).
Una scommessa positiva è matematicamente vantaggiosa.
Esempio: d = 2. 10, il tuo (p = 52%).
edge = 0. 52×2. 10−1 = +0. 092 (9. 2%), EV per 100 u.e. = + 9. 2.
4) CLV - marcatore di qualità principale
Closing Line Value - Confronta il prezzo con quello di chiusura (prima della partenza).
Hanno comprato un 1. 95, chiusura 1. 85 → ha battuto il mercato (ha avuto il miglior prezzo).
A distanza, il CLV positivo è quasi sempre correlato con il risultato pro.
Come usare: fissa «prezzo a tasso» e «chiusura». Se il CLV è stabilmente negativo, si paga per un'immagine tardiva "o si sovrastima l'evento.
5) Timing e «shopping» linee
Confronto ufficio - Memorizza il listino price per 3-5 operatori affidabili - differenza di 0. 02–0. 05 a dieci volte l'EV cresce.
Quando entrare:- Nicchia/scomparsa - più spesso prima (conoscenza> mercato).
- I mercati top - spesso più tardi, più vicino alla chiusura (meno rumore, più informazioni).
- Movimento delle linee, spostamenti bruschi della verità. Controlla le cause (lesioni, composizioni, meteo, motivazione).
6) Dove cercare il vantaggio
Lega di nicchia/scomparsa: meno attenzione - più alto del prezzo di errore.
Modelli totali in vista con «intensità» stabile (basket, baseball).
I mercati dei giocatori con buone fonti di stadi/minuti.
Finestre Lave: sospensione → reopening: brevi «sparatorie» Attenti ai ritardi.
7) Mini-simulazione senza fanatismo
Per esiti/totali: modello logistico/poisson + calibrazione (Isotonic/Platt).
Fici: forza dei comandi (Elo/PRI), ritmo, xG/eFG%, orari (b2b), meteo/copertura, infortuni, giudici.
Validazione: walk-forward, senza perdita di dati; le metriche chiave sono Brier/LogLoss e calibrazione.
8) Bankroll e scommesse su Kelly
Flet:% fisso della banca (per esempio, 0. 5-1% per singolo).
Kelly: (f ^ =\frac {p\cdot d - 1} {d - 1}).
La percentuale di Kelly è raccomandata a causa di errori di valutazione (p) e dispersione.
Non usare mai il Martingale/Dogon è una trappola di dispersione.
9) Dispersione e dimensione della serie
Anche se l'EV è a favore, ci saranno segmenti inferiori.
Più alti sono i coefficienti e gli espressi, più volatili sono i risultati.
Pianifica la banca in modo da sopravvivere a 100-300 scommesse senza stress.
Tenere conto separatamente di nessuno/push/void secondo le regole dello sport.
10) Live: prezzo contro ritardi
Strame è solitamente in ritardo di 5-30 secondi; Il modello e il mercato sono più veloci.
Comprate una logica, non un'immagine ": ritmo, falle, rotazioni, stanchezza, cicli economici (nell'e-sport).
Sono importanti le finestre di surriscaldamento dopo i mini-eventi (scatti 8-0, break precoce) - cercate sovrastampa/sottovalutazione, ma accettate la corrispondenza con calma.
11) Registro scommesse: cosa fissare
Data/lega/mercato, coefficiente a tasso, vostro (p), importo.
Fattore di chiusura (CLV), risultato, note sul perché di accesso/uscita.
Settimanale: media edge,% di puntata value, p-value calibrazione, trend di errore.
12) Errori frequenti che «mangiano» EV
Ignora i margini: confronta la tua probabilità con «sporca» (non pulita) dagli overround.
Acquisto di «marchi» e hype: scommessa su nome/notizia senza numeri.
Ci sono troppi mercati senza edge.
Senza timing, non c'è motivo di entrare in movimento.
Espressi per lo spazio, i margini e le correlazioni si moltiplicano.
Le emozioni e il «raggiungimento» distruggono la banca più velocemente di qualsiasi modello cattivo.
13) Sportelli veloci per sport
Calcio: guarda il xG, il ritmo e le coppie di stile (pressing vs basso blocco), rotazione e calendario. I fori asiatici e i totali alternativi sono spesso più onesti di 1X2.
Tennis: rivestimento, freschezza,% prima/seconda fornitura, H2H stile; live - game e punti di pressione.
Basket: pace, eFG%, ORB/DRB, falle/bonus, programma b2b; Le sparizioni dipendono da minuti.
Sport elettronici: patch/meta, mappa-pool, ban/picco, stanchezza LAN; Evitare di spostare la logica tra i giochi.
Football americano: OL/QB, EHI, vento; tenete d'occhio gli script di inizio partita.
Baseball: lanciatori di partenza, bullpen, fattori di parco; il mercato F5 è spesso più pulito.
14) Foglio di assegno prima della puntata
1. Il margine è stato cancellato? Sto confrontando la mia (p) con (p ^ {fair}), non con la probabilità «sporca».
2. C'è value? (p\cdot - 1\ge X%) (preimpostare la soglia minima).
3. CLV - Capisco perché il prezzo può muoversi e quando entrare.
4. Il rischio è l'importo della scommessa flet/Callie Quota, senza dogane.
5. Le regole del calcolo sono chiare? DA/Bullit, VAR, push/void.
6. Ha scommesso e ipotizzato il perché.
15) Totale
Vincere più spesso sulla distanza non riguarda l'istinto, ma il prezzo. Tradurre i coefficienti nella probabilità, pulire i margini, mettere solo dove c'è valore, tenere d'occhio il CLV, gestire la banca con disciplina e rispettare la dispersione. Questa meccanica è noiosa, ma sta trasformando il caos dello sport in una strategia controllata.