WinUpGo
Ricerca
CASWINO
SKYSLOTS
BRAMA
TETHERPAY
777 FREE SPINS + 300%
Casinò criptovaluta Crypto-casinò Torrent Gear - la vostra ricerca torrent universale! Torrent Gear

Metriche di gaming: DAU/WAU, partecipazione, complettività rate

La gaimiferizzazione funziona solo se l'effetto è confermato dai numeri. Di seguito sono elencate le tre metriche di base senza le quali non è possibile gestire missioni, ivent e riconoscimenti: DAU/WAU, partecipazione rate e completamento.


1) DAU/WAU e «adesivo»

Definizioni

DAU (Daily Active Users) è il numero di utenti unici con attività mirate in 24 ore (login, avvio client, puntata/spin, missioni, ecc.).

WAU (Week Active Users) - Utenti univoci con attività mirata negli ultimi 7 giorni.

DAU/WAU è una percentuale dì attivi quotidianamente "tra le" settimane ".

[
\text{DAU/WAU} = \frac{\text{DAU}}{\text{WAU}} \quad (0\ldots1)
]

Come interpretare

0,15-0,25 è l'adesività «sana» di base per prodotti di intrattenimento con pattern non povero.

0,25-0,35 è un buon livello per le missioni regolari e l'ingresso facile.

💡 0,35 è una forte «adesività» comportamentale, solitamente con attività giornaliere, streak'ax e riconoscimenti motivanti.

È importante valutare il taglio dei segmenti (principianti, re-attivati, paganti, mid-core, high-value). La cifra totale maschera facilmente i problemi.

Distorsioni frequenti

Inflazione a causa dei giorni bonus. Una singola ivent «hippy» alzerà il DAU, ma non migliorerà il trend DAU/WAU all'orizzonte di 4-8 settimane.

Falsità multiattiva. Account bot/duplicati. La deduplicazione device-fingerprint + KYC è obbligatoria.

Cambia «azione di destinazione». Se si cambia la regola «chi viene considerato attivo», fissare la data e creare la metrica 2. 0».


2) Partecipazione rate (livello di partecipazione)

Definizione

Percentuale di utenti che hanno aderito al ciclo di gioco (ivent/mission/torneo) tra il pubblico target.

Formule di base:
[
\text{Participation (gross)}=\frac{# \text{users_with_event_open}}{# \text{eligible_audience}}
]
[
\text{Participation (net)}=\frac{# \text{users_started_progress}}{# \text{eligible_audience}}
]

Grosse sono tutti quelli che hanno visto l'iventa e premuto «partecipare».

Net è quello che ha iniziato l'esecuzione (ad esempio, ha fatto i primi punti X/spin/passi di ricerca).

Il «denominatore» giusto

Per esempio, tutti gli utenti attivi negli ultimi 14 giorni e che entrano nelle geo/regole.

Contate separatamente le comunicazioni reach (push, in-app, email). Bassa partecipazione spesso = reach basso.

Normative e orientamenti

Net partecipazione 12-25% per eventi leggeri di massa.

5-12% per gli iventi «hardcore» con soglia di ingresso (deposito/livello).

30% + è raggiunto in microsprint per segmenti caldi (D1-D7 principianti, re-engaged).


3) Complection rate (completamento)

Definizione

Percentuale di partecipanti che hanno completato la missione/catena/ivent.

[
\text{Completion Rate}=\frac{# \text{users_completed}}{# \text{users_started}}
]

Varietà

Per-task competition - Completamento di passi specifici in una catena (T1, T2,...).

Full-chain complition - Completa l'intero righello.

Time-bounded completon - Completamento fino alla deadline.

Interpretazione

Le normative dipendono dalla lunghezza e dal «prezzo» delle attività.

Semplice missione solitaria, 60-85%.

Catena da 3-5 passi: 35-60%.

Lunga ricerca da 7-10 passi: 18-35%.

Abbassare la complettività a passo avanzato non è sempre male. Potrebbe essere un vortice consapevole di monetizzazione/complessità. È importante che Net Uplift rimanga positivo e le metriche RG sono nella zona verde.


4) Il collegamento delle metriche: «Ho visto il ha iniziato»

Costruisci un unico vortice:

1. Hanno visto l'iventa.

2. Partecipazione (gross/net) - Sono entrati/iniziati.

3. Progresso: percentuale di persone che hanno raggiunto T1/T2/.../Tn (con timing).

4. Compilazione completata.

5. Value: ΔDAU/WAU, ΔRetention, ΔARPPU, ΔAvg Deposit, Bonus Cost%, Net Uplift.

Questo consente di catturare le perdite: reach bassi, barriere di ingresso, sovraccarico di complessità dei passaggi 2-3, fallimenti UX (scarsa visibilità di progresso).


5) Analіtika: segmentazione e coorti

Tagli consigliati:
  • Stage: principianti D0-D7 restituiti R7-R30, P30 costante.
  • Monetization: non paganti, nuovi paganti (NPP), RPP (RPP), high-value.
  • Channel/Geo/Platform: web/iOS/Android, paesi/regolazioni.
  • Content: tipo di missione (XP, schiena, deposito), volatilità dei giochi, soglie.

Per ogni gruppo, fissare DAU/WAU, partecipazione, complettività, ARPPU, Bonus Cost per Active prima/durante/dopo l'iventa (D-window, W-window).


6) Design sperimentale: dimostriamo l'ingrandimento

Controllo Holdout - Parte del pubblico non vede l'ivent (o «vuoto»).

Randomized Invitation: distribuzione casuale degli inviti, registriamo i reach.

Geo/Channel Split - Se il random è vietato - matching attento.

La finestra di misurazione è l'effetto «durante» e post-event tail (7-14 giorni).

Le metriche finali sono DAU/WAU, Particolation/Competition, ARPPU (net of bonus), Retention D7/D30, Net Uplift.


7) DWH/eventi: diagramma minimo dati

Eventi (esempio):
  • `session_start {user_id, ts, platform}`
  • `mission_view {user_id, mission_id, ts}`
  • `mission_join {user_id, mission_id, ts}`
  • `mission_progress {user_id, mission_id, step, value, ts}`
  • `mission_complete {user_id, mission_id, ts}`
  • `purchase/deposit {user_id, amount, ts}`
  • `spin/bet {user_id, game_id, bet, win, ts}`
Guide:
  • `missions {mission_id, type, start_at, end_at, rules, segment, min_requirement, reward_type}`
  • `users {user_id, geo, platform, signup_at, payer_flag, segments}`

8) Casi di calcolo (sketch SQL)

DAU per data d:
sql
SELECT DATE(ts) AS d, COUNT(DISTINCT user_id) AS dau
FROM session_start
WHERE DATE(ts) =:d
GROUP BY 1;
WAU per la settimana che termina con la data d:
sql
SELECT COUNT(DISTINCT user_id) AS wau
FROM session_start
WHERE ts >=:d - INTERVAL '6 day' AND ts <:d + INTERVAL '1 day';
DAU/WAU (stickiness):
sql
WITH dau AS (
SELECT COUNT(DISTINCT user_id) AS dau
FROM session_start
WHERE DATE(ts) =:d
), wau AS (
SELECT COUNT(DISTINCT user_id) AS wau
FROM session_start
WHERE ts >=:d - INTERVAL '6 day' AND ts <:d + INTERVAL '1 day'
)
SELECT dau::float / NULLIF(wau,0) AS dau_wau FROM dau, wau;
Partecipazione (net) per missione:
sql
WITH elig AS (
SELECT user_id
FROM users
WHERE last_active_at >=:d - INTERVAL '14 day'
), started AS (
SELECT DISTINCT user_id
FROM mission_progress
WHERE mission_id =:m AND ts BETWEEN:start AND:end
)
SELECT COUNT(DISTINCT s. user_id)::float / NULLIF(COUNT(DISTINCT e. user_id),0) AS participation_net
FROM elig e
LEFT JOIN started s ON s. user_id = e. user_id;
Completamento rate per missione:
sql
WITH started AS (
SELECT DISTINCT user_id
FROM mission_progress
WHERE mission_id =:m AND ts BETWEEN:start AND:end
), completed AS (
SELECT DISTINCT user_id
FROM mission_complete
WHERE mission_id =:m AND ts BETWEEN:start AND:end
)
SELECT COUNT(DISTINCT c. user_id)::float / NULLIF(COUNT(DISTINCT s. user_id),0) AS completion_rate
FROM started s
LEFT JOIN completed c USING (user_id);

9) Progettazione che influisce sulla partecipazione e sulla complettività

Visibilità: striscioni sopra la linea di piegatura, il badge sull'icona della missione, il progress bar sulla schermata principale.

Regole chiare: 1 schermo = 1 obiettivo chiave, esempi dì come ottenere X punti ".

Micro-riconoscimenti sulla strada: I drop per T1/T2/T3 sostengono la motivazione.

Soglia di accesso: non sovrastimare i requisiti al primo passo; Complicatelo con i progressi.

Tempi: brevi spring (2-24 ore) per i segmenti caldi, archi settimanali per quelli di massa.

Gli indizi dinamici dicono: «Mancano 120 punti al premio per 8 giri da 15».


10) Anti-distorsione e qualità dei dati

Deduplicazione: device-fingerprint + bandiere KYC per la lotta contro il multiacunting.

Anomalie: picchi di started senza progress dei bagi di tracking; competition> started duplicati.

Congelamento dello schema: tutte le modifiche apportate alle regole aziendali sono solo tramite la versioning delle metriche.

Debug dell'ora: memorizza «event _ time» e «ingest _ time»; lo spostamento dei fusi orari è spesso la causa dei buchi.


11) Dashboard: cosa mostrare ogni giorno

1. Adesivo: DAU, WAU, DAU/WAU (trend di 8 settimane, mediana per segmenti).

2. Vortice dell'iventa: Reach → Part gross/net → T1/T2/... → Complition.

3. Qualità: guasti (bounce), tempo medio fino a T1/T2, errori di tracking.

4. Valore: ARPPU (net of bonus), Avg Deposit, Bonus Cost%, Net Uplift.

5. Segmenti: taglio di stage/geo/platform/payer-status.

6. Alert: decadenza della partecipazione> X p.p., fallimento della complettività al passo, deviazione del DAU/WAU dal modello stagionale.


12) Errori frequenti

Conteggia la partecipazione in «tutto il database» ignorando i filtri elegibili.

Interferire con gross e net partition, tracciando le conclusioni «sulla media».

Ottimizzare solo la complettività, sovrastimare la complessità e tagliare il coinvolgimento.

È cieco godersi la crescita del DAU senza verificare se l'adesivo (DAU/WAU) e l'effetto post-effetto sono aumentati.

Ignora il valore dei bonus/premi interpretando in modo errato l'ArPPU.


13) Assegno foglio di avvio e valutazione

  • Identificati eventi e denominatori.
  • Regole aziendali fissate per DAU/WAU/partition/competition (v1. 0).
  • Impostato da holdout/rand per l'ingrandimento.
  • Dashboard in segmenti, piattaforme, geo.
  • Alerte di qualità e controllo antifrode.
  • Punteggio finale: TicketDAU/WAU, Particolation/Complition, ARPPU (net), Net Uplift, post-effetto 7-14 giorni.

DAU/WAU mostra l'abitudine e la «appiccicosità» del prodotto, la partecipazione è la capacità dell'ivent di coinvolgere il pubblico target e la complettività è la qualità del bilanciamento della complessità e della ricompensa. Considerateli secondo regole comuni, conservate le versioni, verificate l'accrescimento e il prezzo di crescita. In quel caso, la Gaimifering sarebbe uno strumento prevedibile, non una lotteria.

× Cerca per gioco
Inserisci almeno 3 caratteri per avviare la ricerca.